
Raddusa
Si è spento a Roma, a 75 anni, don Carmelo Zuccarello
Il suo impegno speso nelle comunità neocatecumenali
Il suo impegno speso nelle comunità neocatecumenali
Viveva nella Capitale insieme alla sorella e gli ultimi anni erano stati
«segnati da un severo cammino di sofferenza, che lo ha condotto alla morte».
Ancora incerta la data dei funerali.
All'età di 75 anni è morto don Carmelo Zuccarello, presbitero della Diocesana di
Caltagirone. Nato a Raddusa il 4 luglio del 1941, fu ordinato da mons. Carmelo
Canzonieri l'8 agosto del 1964. Dopo le prime esperienze pastorali a Caltagirone,
come vice rettore in seminario e collaboratore nella parrocchia di San Giacomo,
ha operato come presbitero itinerante delle comunità neocatecumenali, soprattutto
in terra Argentina.
«Avendo appreso la notizia della sua morte dalla sorella – si sottolinea dalla
Diocesi calatina –, che condivideva con lui a Roma, dove risiedeva, questi ultimi
anni segnati da un severo cammino di sofferenza, che lo ha condotto alla morte,
daremo appena possibile notizie più precise circa il funerale. Ne diamo intanto
doverosa comunicazione a tutti i confratelli Presbiteri e alla intera comunità
diocesana, perché ne sia fatta doverosa memoria e se ne celebri il suffragio nei
modi possibili e opportuni, raccomandando al Signore la sua anima, soprattutto
con la celebrazione di sante messe».
«Chi lo ha conosciuto – si legge ancora in una nota – ne ricorda la figura minuta ma energica e intraprendente, animata da sincera passione per il vangelo in un tempo vivace e complesso come l'immediato dopo Concilio. Il Signore che lo scelse tra i suoi operai nel ministero sacerdotale e che ha servito generosamente e fedelmente nei 52 anni di ministero, lo accolga adesso nella gloria del cielo, perché possa cantare in eterno la sua gloria».
«Chi lo ha conosciuto – si legge ancora in una nota – ne ricorda la figura minuta ma energica e intraprendente, animata da sincera passione per il vangelo in un tempo vivace e complesso come l'immediato dopo Concilio. Il Signore che lo scelse tra i suoi operai nel ministero sacerdotale e che ha servito generosamente e fedelmente nei 52 anni di ministero, lo accolga adesso nella gloria del cielo, perché possa cantare in eterno la sua gloria».
01/07/2016 | 3145 letture | 0 commenti
di R.I.
Cerca nel sito
Eventi
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12641 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17689 letture
di M.G.V.
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14612 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12924 letture
di C.S.
Informazioni utili
- » Farmacie
- » Trasporti
- » Associazioni
Conferimento rifiuti
Newsletter
La città e la sua gente
- » Storia
- » Personaggi
- » Emigrati
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
Stai organizzando un evento?
Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?