
Grammichele
Il Consiglio comunale sfiducia il sindaco Canzoniere
Amministrazione al capolinea, arriverà il commissario
Amministrazione al capolinea, arriverà il commissario
Con 14 voti favorevoli l'assise manda a casa, dopo due anni e mezzo, il primo
cittadino e gli assessori rimasti in carica. Si tornerà a votare probabilmente
nella prossima primavera.
Si è conclusa ieri sera, dopo due anni e mezzo, la quarta esperienza di Salvatore
Canzoniere alla guida della città di Grammichele. Il sindaco, dopo aver perso
la maggioranza e tre assessori (i dimissionari Roberto Grosso, Daniele Mammana e Ignazio Giandinoto),
è stato infatti sfiduciato da 14 dei 19 consiglieri comunali che avevano risposto
alla convocazione della delicata seduta. Il primo cittadino sarà adesso sostituito
da un commissario straordinario nominato dalla Regione, che traghetterà il Comune
verso le elezioni amministrative, per le quali si andrà alle urne probabilmente
nella prossima primavera.
A nulla, dunque, è servito l'appello del presidente del Consiglio comunale, Pietro
Palermo, che in apertura di assemblea ha manifestato la disponibilità ad abbandonare
la sua carica per salvare la poltrona di Canzoniere e ha richiamato i colleghi
all'unità. «Consegnare la città a un commissario – ha sottolineato Palermo
–, in un momento così delicato e particolare, non è opportuno. Pertanto, metto a
disposizione a disposizione la presidenza del Consiglio. Auspico che il Consiglio
comunale, nella massima serenità, trovi una soluzione, anche per fare un governo
di "salute pubblica"».
Dopo una lunga serie di interventi dei membri dell'assemblea e una pausa dovuta a un malore accusato dalla consigliera Desirè Greco, si è passati alla votazione. Hanno espresso il loro «sì» alla sfiducia i consiglieri Rocco Zapparata (primo firmatario della mozione), Giancarlo Giandinoto, Raffaele Barone, Salvatore Sileci, Paolo Filia, Filippo Verso, Giuseppe Larocca, Agata Scirè, Renzo Giandinoto, Ignazio Giandinoto, Rosario Campanello, Marcello Vitale, Enzo Cannizzo e Sebastiano Calì. Contrari, invece, Lidia Tornello, Natascia Palermo, Salvatore Costanzo, Desirè Greco e Pietro Palermo. Unica assente Cettina Umana. Con l'approvazione dell'atto decade anche il Consiglio comunale, che sarà sostituito nelle sue funzioni dallo stesso commissario incaricato di fare le veci del sindaco.
Dopo una lunga serie di interventi dei membri dell'assemblea e una pausa dovuta a un malore accusato dalla consigliera Desirè Greco, si è passati alla votazione. Hanno espresso il loro «sì» alla sfiducia i consiglieri Rocco Zapparata (primo firmatario della mozione), Giancarlo Giandinoto, Raffaele Barone, Salvatore Sileci, Paolo Filia, Filippo Verso, Giuseppe Larocca, Agata Scirè, Renzo Giandinoto, Ignazio Giandinoto, Rosario Campanello, Marcello Vitale, Enzo Cannizzo e Sebastiano Calì. Contrari, invece, Lidia Tornello, Natascia Palermo, Salvatore Costanzo, Desirè Greco e Pietro Palermo. Unica assente Cettina Umana. Con l'approvazione dell'atto decade anche il Consiglio comunale, che sarà sostituito nelle sue funzioni dallo stesso commissario incaricato di fare le veci del sindaco.
19/12/2015 | 2395 letture | 0 commenti
di R.I.
Cerca nel sito
Eventi
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12644 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17697 letture
di M.G.V.
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14614 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12928 letture
di C.S.
Informazioni utili
- » Farmacie
- » Trasporti
- » Associazioni
Conferimento rifiuti
Newsletter
La città e la sua gente
- » Storia
- » Personaggi
- » Emigrati
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
Stai organizzando un evento?
Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?