
Licodia Eubea
Donazione degli organi, consenso sulla carta d'identità
Approvato il progetto, Greco: «È un fatto di civiltà»
Approvato il progetto, Greco: «È un fatto di civiltà»
A breve partirà la formazione dei dipendenti dell'Ufficio anagrafe e l'adeguamento
del sistema software. Previsto anche un piano di comunicazione e sensibilizzazione
che coinvolgerà i cittadini.
Dal prossimo anno i cittadini di Licodia Eubea che vorranno esprimere il proprio
consenso alla donazione degli organi avranno uno strumento semplice e a portata
di mano. La Giunta comunale ha infatti approvato la delibera di adesione al progetto
«Carta d'identità – Donazione organi», che permetterà a chiunque, al
momento del rilascio o del rinnovo del documento, di specificare la volontà o il
diniego alla donazione di organi e tessuti.
In Italia, finora, poco più del 2 percento della popolazione si è espressa in tal
senso. L'iniziativa prevede un periodo di formazione del personale in servizio
all'Ufficio anagrafe e un adeguamento del sistema informatico, al termine del
quale il progetto sarà pienamente operativo. Tutte le procedure avverranno in s
tretta sinergia con il Centro regionale trapianti e il Sistema informativo trapianti.
A breve, inoltre, il Comune darà il via a un piano di comunicazione e sensibilizzazione.
«La possibilità per i cittadini di esprimere il proprio consenso alla donazione degli organi è un fatto di civiltà – ha commentato Sebastiano Greco, assessore alla Sanità e alle Politiche sociali –, oltre a essere una scelta che aiuta chi ha bisogno. Finora solo pochissime persone hanno dato il consenso spontaneo. Cercheremo di sensibilizzare la gente, per quello che la politica può fare, mettendo al corrente tutti i cittadini di questa opportunità».
«La possibilità per i cittadini di esprimere il proprio consenso alla donazione degli organi è un fatto di civiltà – ha commentato Sebastiano Greco, assessore alla Sanità e alle Politiche sociali –, oltre a essere una scelta che aiuta chi ha bisogno. Finora solo pochissime persone hanno dato il consenso spontaneo. Cercheremo di sensibilizzare la gente, per quello che la politica può fare, mettendo al corrente tutti i cittadini di questa opportunità».
29/11/2015 | 2209 letture | 0 commenti
Cerca nel sito
Eventi
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12646 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17700 letture
di M.G.V.
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14616 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12931 letture
di C.S.
Informazioni utili
- » Farmacie
- » Trasporti
- » Associazioni
Conferimento rifiuti
Newsletter
La città e la sua gente
- » Storia
- » Personaggi
- » Emigrati
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
Stai organizzando un evento?
Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?