
Caltagirone
Ioppolo, primi propositi su pulizia e qualità della vita
Ecco i nomi dei 24 che entrano in Consiglio comunale
Ecco i nomi dei 24 che entrano in Consiglio comunale
Il neo sindaco stabilisce le prime priorità della futura azione amministrativa.
Già pronta la squadra di governo, adesso si definisce anche l'assetto della
massima assise cittadina.
«Questa è la vittoria di tutta la città. È stata una campagna
elettorale avvincente e combattuta fino all'ultimo, adesso dobbiamo tutti rimboccarci
le maniche. Abbiamo fatto appello, sin dall'inizio, a spirito di solidarietà e
al senso di comunità e a ciò sarà rivolta la mia quotidiana attività di sindaco
di tutti i Caltagironesi». Con queste parole ha esordito Gino Ioppolo dopo
l'elezione a primo cittadino.
«Il nostro programma – ha aggiunto il neo sindaco – sarà finalizzato al
miglioramento della qualità della vita dei nostri concittadini partendo dalla
pulizia e dalla restituzione del decoro della città, al recupero degli immobili
pubblici, al riavvio della macchina burocratica rimotivando i dipendenti comunali.
Tutti noi dobbiamo restituire a Caltagirone la dignità che merita ritornando
innanzitutto a uno stato di normalità».
Ioppolo ha poi concluso sottolineando di essere «convinto che il futuro di Caltagirone debba partire dalle idee migliori, da qualsiasi parte politica vengano, senza barriere e con spirito democratico di partecipazione».
Sul fronte opposto, anche Franco Pignataro ha commentato il risultato delle urne. «Faccio i miei migliori auguri al nuovo sindaco di Caltagirone – ha detto il candidato del Centrosinistra –, on. Gino Ioppolo, che avrà l'arduo compito di rimettere in piedi la nostra città. Ringrazio tutti coloro che mi hanno supportato e manifestato il loro affetto durante una campagna elettorale difficile, ma entusiasmante. L'amarezza della sconfitta è colmata dalla consapevolezza che è stato fatto tutto il possibile. Insieme, sia pure con la strada in salita, abbiamo lavorato bene. Voi con la vostra energia e la vostra voglia di fare, avete testimoniato un grande attaccamento al progetto condiviso di riscatto di Caltagirone. Siete un patrimonio che non dovrà disperdersi, ma che dovrà essere valorizzo con la diligenza e la serietà che ci hanno sempre contraddistinti. Grazie, grazie di cuore».
Dopo il ballottaggio si definisce anche la composizione del Consiglio comunale. Nella massima assise cittadina siederanno per Sergio Domenica, Andrea Bizzini e Valentina Messina per Caltagirone #ciunisce, Oriella Barresi, Massimo Alparone e Piera Iudica per Caltagirone Domani, Gaetano Lo Nigro e Roberto Gravina per Pdr – Sicilia Futura, Enzo Gozza e Margherita De Caro per Noi Calatini, Sergio Gruttadauria, Francesco Incarbone, Antonio Montemagno, Maria Di Costa e Luca Distefano per Forza Italia, Francesco Polizzi e Simone Amato per La città che vogliamo, Enzo Di Stefano per il Partito democratico, Marco Failla per i Popolari e Riformisti moderati per Caltagirone, Cristina Navarra e Aldo Lo Bianco per Bene in Comune, Giuseppe Carnibella per Cambiamo la città, Lara Lodato per il Movimento 5 stelle ed Elisa Privitera per Caltagirone Popolari liberi e forti.
Della nuova Giunta faranno invece parte Massimo Giaconia, consulente tributario di multinazionali italiane ed estere, Sabrina Mancuso, dirigente scolastico del Liceo classico e linguistico «Secusio», Sergio Gruttadauria, architetto e coordinatore cittadino di Forza Italia, Francesco Caristia, ingegnere e funzionario al Consorzio di bonifica, e Vito Dicara, docente e operatore culturale.
Ioppolo ha poi concluso sottolineando di essere «convinto che il futuro di Caltagirone debba partire dalle idee migliori, da qualsiasi parte politica vengano, senza barriere e con spirito democratico di partecipazione».
Sul fronte opposto, anche Franco Pignataro ha commentato il risultato delle urne. «Faccio i miei migliori auguri al nuovo sindaco di Caltagirone – ha detto il candidato del Centrosinistra –, on. Gino Ioppolo, che avrà l'arduo compito di rimettere in piedi la nostra città. Ringrazio tutti coloro che mi hanno supportato e manifestato il loro affetto durante una campagna elettorale difficile, ma entusiasmante. L'amarezza della sconfitta è colmata dalla consapevolezza che è stato fatto tutto il possibile. Insieme, sia pure con la strada in salita, abbiamo lavorato bene. Voi con la vostra energia e la vostra voglia di fare, avete testimoniato un grande attaccamento al progetto condiviso di riscatto di Caltagirone. Siete un patrimonio che non dovrà disperdersi, ma che dovrà essere valorizzo con la diligenza e la serietà che ci hanno sempre contraddistinti. Grazie, grazie di cuore».
Dopo il ballottaggio si definisce anche la composizione del Consiglio comunale. Nella massima assise cittadina siederanno per Sergio Domenica, Andrea Bizzini e Valentina Messina per Caltagirone #ciunisce, Oriella Barresi, Massimo Alparone e Piera Iudica per Caltagirone Domani, Gaetano Lo Nigro e Roberto Gravina per Pdr – Sicilia Futura, Enzo Gozza e Margherita De Caro per Noi Calatini, Sergio Gruttadauria, Francesco Incarbone, Antonio Montemagno, Maria Di Costa e Luca Distefano per Forza Italia, Francesco Polizzi e Simone Amato per La città che vogliamo, Enzo Di Stefano per il Partito democratico, Marco Failla per i Popolari e Riformisti moderati per Caltagirone, Cristina Navarra e Aldo Lo Bianco per Bene in Comune, Giuseppe Carnibella per Cambiamo la città, Lara Lodato per il Movimento 5 stelle ed Elisa Privitera per Caltagirone Popolari liberi e forti.
Della nuova Giunta faranno invece parte Massimo Giaconia, consulente tributario di multinazionali italiane ed estere, Sabrina Mancuso, dirigente scolastico del Liceo classico e linguistico «Secusio», Sergio Gruttadauria, architetto e coordinatore cittadino di Forza Italia, Francesco Caristia, ingegnere e funzionario al Consorzio di bonifica, e Vito Dicara, docente e operatore culturale.
20/06/2016 | 2426 letture | 0 commenti
di R.I.
Cerca nel sito
Eventi
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12643 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17689 letture
di M.G.V.
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14612 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12924 letture
di C.S.
Informazioni utili
- » Farmacie
- » Trasporti
- » Associazioni
Conferimento rifiuti
Newsletter
La città e la sua gente
- » Storia
- » Personaggi
- » Emigrati
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
Stai organizzando un evento?
Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?