
Ramacca
Anche su Zappalà "maledizione" del secondo mandato
In Consiglio comunale Limoli avrà solida maggioranza
In Consiglio comunale Limoli avrà solida maggioranza
Il sindaco uscente non centra l'obiettivo della rielezione, proprio come era
capitato al suo predecessore, Giovanni Antonio Malgioglio. Ecco i nomi dei
16 candidati che entrano nella massima assise cittadina.
La "doppietta" elettorale, negli ultimi anni, non sembra essere alla
portata dei sindaci di Ramacca. Anche Francesco Zappalà si è dovuto arrendere
alla "maledizione" che si abbatte sui sindaci uscenti, incapaci, nelle
ultime due tornate, di farsi riconfermare sulla poltrona più ambita.
Anzi, a chi amministra è riservata una sonora bocciatura da parte degli elettori.
Così come accaduto cinque anni fa, quando Giovanni Antonio Malgiglio arrivò ultimo
(rimanendo fuori dal ballottaggio) nonostante avesse governato nel quinquennio
precedente, anche Zappalà, che aveva scalzato proprio Malgioglio, arriva in coda
nel tentativo di cogliere il bis. Peggio di lui, ma di poco, fa solo Paolo D'Amato.
I ramacchesi si affidano dunque a un volto, quello di Pippo Limoli, che in passato ha già amministrato la città del carciofo. Senza possibilità di ballottaggio, l'ex deputato regionale supera ampiamente l'ex assessore provinciale Francesco Nicodemo. Sufficiente a strappare soltanto un seggio in Consiglio comunale la prova del Movimento 5 stelle, che si deve accontentare del terzo posto di Gaetano Nicolosi.
I 16 scranni della massima assise cittadina saranno occupati da 6 donne e 10 uomini. Il "pienone" lo fa la lista Per Ramacca con orgoglio, che piazza 5 candidati, mentre gli altri 5 a sostegno di Limoli escono dalle liste Rivivere Ramacca (2), Io C'Entro (1), Primavera di Ramacca (1) e Ramacca Domani (1). Nicodemo porta in Consiglio 4 dei suoi sostenitori, mentre uno ciascuno rappresenteranno Nicolosi e Zappalà.
I consiglieri comunali eletti
Per Ramacca con orgoglio (5 seggi): Pietro Sottosanti (263), Fabio Cusumano (214), Maria Rosaria Arena (192), Maria Luisa Di Dio (314), Giuseppe Maria Santo Lanzafame (299).
Rivivere Ramacca (2 seggi): Filippo Licciardello (156), Giuseppina Di Mauro (272).
Io C'Entro (1 seggio): Angela Mendolia (228).
Primavera di Ramacca (1 seggio): Francesco Salvatore Schilirò (151).
Ramacca Domani (1 seggio): Salvatore Mancuso (174).
Facciamo Ramacca (3 seggi): Rosario Gravina (270), Salvatore Di Benedetto (254), Valeria Calcagno (246).
Progetto Ramacca (1 seggio): Federico Di Liberto (82).
Movimento 5 stelle (1 seggio): Teresa Corallo (380).
Partito democratico (1 seggio): Pino Solennità (174).
Risultati
Affluenza: 7.004 votanti (67,46 percento).
Pippo Limoli: 2.368 voti (37,64 percento).
Per Ramacca con orgoglio: 1.484 voti (23,04 percento, 5 seggi).
Rivivere Ramacca: 604 voti (9,38 percento, 2 seggi).
Io C'Entro: 464 voti (7,20 percento, 1 seggio).
Primavera di Ramacca: 414 voti (6,43 percento, 1 seggio).
Ramacca Domani: 386 voti (5,99 percento, 1 seggio).
Francesco Nicodemo: 1.686 voti (26,80 percento).
Facciamo Ramacca: 1.296 voti (20,12 percento, 3 seggi).
Progetto Ramacca: 478 voti (7,42 percento, 1 seggio).
Gaetano Nicolosi: 1.392 voti (22,13 percento).
Movimento 5 stelle: 829 voti (12,87 percento, 1 seggio).
Francesco Zappalà: 466 voti (7,41 percento).
Partito democratico: 485 voti (7,53 percento, 1 seggio).
Paolo D'Amato: 379 voti (6,02 percento).
Progetto Sicilia Grano: 337 voti (4,97 percento, nessun seggio).
I ramacchesi si affidano dunque a un volto, quello di Pippo Limoli, che in passato ha già amministrato la città del carciofo. Senza possibilità di ballottaggio, l'ex deputato regionale supera ampiamente l'ex assessore provinciale Francesco Nicodemo. Sufficiente a strappare soltanto un seggio in Consiglio comunale la prova del Movimento 5 stelle, che si deve accontentare del terzo posto di Gaetano Nicolosi.
I 16 scranni della massima assise cittadina saranno occupati da 6 donne e 10 uomini. Il "pienone" lo fa la lista Per Ramacca con orgoglio, che piazza 5 candidati, mentre gli altri 5 a sostegno di Limoli escono dalle liste Rivivere Ramacca (2), Io C'Entro (1), Primavera di Ramacca (1) e Ramacca Domani (1). Nicodemo porta in Consiglio 4 dei suoi sostenitori, mentre uno ciascuno rappresenteranno Nicolosi e Zappalà.
I consiglieri comunali eletti
Per Ramacca con orgoglio (5 seggi): Pietro Sottosanti (263), Fabio Cusumano (214), Maria Rosaria Arena (192), Maria Luisa Di Dio (314), Giuseppe Maria Santo Lanzafame (299).
Rivivere Ramacca (2 seggi): Filippo Licciardello (156), Giuseppina Di Mauro (272).
Io C'Entro (1 seggio): Angela Mendolia (228).
Primavera di Ramacca (1 seggio): Francesco Salvatore Schilirò (151).
Ramacca Domani (1 seggio): Salvatore Mancuso (174).
Facciamo Ramacca (3 seggi): Rosario Gravina (270), Salvatore Di Benedetto (254), Valeria Calcagno (246).
Progetto Ramacca (1 seggio): Federico Di Liberto (82).
Movimento 5 stelle (1 seggio): Teresa Corallo (380).
Partito democratico (1 seggio): Pino Solennità (174).
Risultati
Affluenza: 7.004 votanti (67,46 percento).
Pippo Limoli: 2.368 voti (37,64 percento).
Per Ramacca con orgoglio: 1.484 voti (23,04 percento, 5 seggi).
Rivivere Ramacca: 604 voti (9,38 percento, 2 seggi).
Io C'Entro: 464 voti (7,20 percento, 1 seggio).
Primavera di Ramacca: 414 voti (6,43 percento, 1 seggio).
Ramacca Domani: 386 voti (5,99 percento, 1 seggio).
Francesco Nicodemo: 1.686 voti (26,80 percento).
Facciamo Ramacca: 1.296 voti (20,12 percento, 3 seggi).
Progetto Ramacca: 478 voti (7,42 percento, 1 seggio).
Gaetano Nicolosi: 1.392 voti (22,13 percento).
Movimento 5 stelle: 829 voti (12,87 percento, 1 seggio).
Francesco Zappalà: 466 voti (7,41 percento).
Partito democratico: 485 voti (7,53 percento, 1 seggio).
Paolo D'Amato: 379 voti (6,02 percento).
Progetto Sicilia Grano: 337 voti (4,97 percento, nessun seggio).
07/06/2016 | 3259 letture | 0 commenti
di R.I.
Cerca nel sito
Eventi
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12643 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17691 letture
di M.G.V.
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14612 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12925 letture
di C.S.
Informazioni utili
- » Farmacie
- » Trasporti
- » Associazioni
Conferimento rifiuti
Newsletter
La città e la sua gente
- » Storia
- » Personaggi
- » Emigrati
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
Stai organizzando un evento?
Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?