Logo di InfoVizzini.it
Caltagirone
La città festeggia Maria Santissima di Conadomini
Il vescovo: «Giorno caro alla devozione dei calatini»
Tutto pronto per i riti religiosi, accompagnati da quelli folkloristici, in onore della copatrona della città. A maggio umerosi pellegrinaggi alla basilica di Maria Ss.ma del Monte.
La comunità parrocchiale di Maria Ss.ma del Monte di Caltagirone si prepara a celebrare la festa di Maria Ss.ma di Conadomini. In quest'anno, in cui si celebra il bicentenario della sua erezione a Diocesi, la festa si vestirà di una particolare solennità.
Foto n. 2
Lunedì 30 maggio, vigilia della festa, il vescovo presiederà i primi vespri, alle ore 20,30, con la partecipazione del clero diocesano e delle autorità cittadine. Martedì 31 maggio, giorno dedicato alla solennità, le messe saranno celebrate alle ore 8,30 e alle 10,30. Alle ore 18,00 muoverà la processione con la sacra effigie della Madonna di Conadomini che, percorrendo le vie del centro storico di Caltagirone, giungerà alla basilica cattedrale dove mons. Salvatore Gristina, arcivescovo dell'Arcidiocesi di Catania, presiederà la celebrazione pontificale, a conclusione della quale riprenderà la processione verso la chiesa di Maria Ss.ma del Monte. In piazza Municipio si farà sosta per rinnovare l'atto di affidamento della Città alla Conadomini. I festeggiamenti si concluderanno alle ore 21,00, nel piazzale antistante la chiesa, con uno spettacolo pirotecnico.

«Ci apprestiamo a celebrare ancora una volta questo giorno di festa molto caro alla devozione del popolo calatino - afferma mons. Peri -. Maria Ss.ma acclamata nella tradizione popolare come "gran figlia, madre e sposa", è contemplata in relazione al Mistero della Trinità. Ci insegni la "Bedda Matri" ad accogliere questo grande mistero d'amore che ci parla della infinita misericordia del Padre; dell'amore del Figlio che si offre sulla croce, muore e risorge; l'amore dello Spirito che fa nuove tutte le cose».

Le radici della devozione del popolo calatino alla Conadomini sono lontane e consolidate da uno specialissimo trasporto. Nel 1644 il Senato civico la proclamava compatrona della città, incrementandone il culto. Non a caso la festa, celebrata in suo onore, coinvolge intensamente la città ed in particolare il mondo dei contadini e delle loro fatica, per cui è detta "Madonna del pane".
Per tutto il mese di maggio la basilica di Maria Ss.ma del Monte è stata meta di continui pellegrinaggi da parte delle comunità parrocchiali cittadine, di scolaresche, di gruppi e movimenti ecclesiali, oltre che dei singoli devoti, che, numerosi, tutte le sere affollano la chiesa.
» Condividi questa notizia:
31/05/2016 | 1882 letture | 0 commenti
Commenti (0)

I commenti per questa notizia sono disabilitati.
Cerca nel sito
Seguici anche su...
Pubblicità
Banner pubblcitario casa vacanze
Banner pubblcitario Fotoideatreg.com
Banner pubblicitario 180x180 pixel
Eventi
Musica
Quando: 29/12/2018
Dove: Vizzini
Musica
Quando: 27/12/2018
Dove: Vizzini
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12643 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17691 letture
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14612 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12925 letture
di C.S.
RUBRICHE | I racconti di Doctor
28/12/2012 | 21444 letture
di D.
Conferimento rifiuti
Personalizza il sito
Scegli il colore del tuo layout:
Newsletter
Iscrizione
Cancellazione
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi? Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore? Stai organizzando un evento? Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?