
Calatino
«Futuro e Tecnologie Giovani» alle fasi conclusive
Microcredito e orientamento per le nuove imprese
Microcredito e orientamento per le nuove imprese
L'opportunità, rivolta agli aspiranti imprenditori dei Comuni del Calatino, è
stata promossa Fondazione Microcredito e Sviluppo, Fondazione I.T.S. «Steve
Jobs» e dal Comune di Palagonia.
Il progetto «Ftg - Futuro e Tecnologie Giovani» attuato in partnership
dalla Fondazione Microcredito e Sviluppo, Fondazione I.T.S. «Steve Jobs»
e dal Comune di Palagonia ha coinvolto le nuove generazioni del Calatino in attività
di confronto, di formazione, di orientamento finalizzati allo sviluppo di nuove
idee per stimolare l'avvio di nuovi percorsi di autoimprenditorialità.
Il progetto adesso giunge alle fasi conclusive con il bando di assegnazione del
microcredito che supporterà economicamente la fase di start-up delle idee di impresa
più che verranno proposte dai giovani del territorio.
Il bando del progetto «Ftg- Futuro e Tecnologie Giovani» prevede l'assegnazione di un microcredito che va dai tre ai dieci mila euro per supportare l'avvio di nuove attività di autoimprenditorialità. I progetti di start-up candidabili possono mirare alla realizzazione di attività nel settore dell'artigianato, dell'agricoltura, del turismo, dei servizi e del commercio e prevedere l'impiego di nuove tecnologie.
Il bando prevede che le nuove imprese da supportare con il finanziamento vengano create e guidate da giovani donne e uomini che, alla presentazione della candidatura, sono inoccupati/disoccupati, hanno un'età compresa tra 18 a 35 anni, hanno la residenza nei numerosi comuni del comprensorio calatino Sud-Simeto (Caltagirone, Castel di Iudica, Grammichele, Licodia Eubea, Mazzarrone, Mineo, Mirabella Imbaccari, Militello in Val di Catania, Palagonia, Raddusa, Ramacca, San Cono, San Michele di Ganzaria, Scordia, Vizzini).
Mancano gli ultimi giorni per presentare la candidatura delle idee di impresa finanziabili tramite il bando. Tutte le domande di partecipazione potranno essere presentate entro e non oltre il 30 maggio. I partner del progetto «Ftg - Futuro e Tecnologie Giovani» hanno attivato degli sportelli di orientamento aperti a tutti gli interessati per condividere maggiori informazioni e per far perfezionare le idee di impresa candidabili al bando con il supporto di esperti coinvolti nel progetto. Gli incontri settimanali con gli esperti del progetto sono ancora accessibili presso tre sedi: a Caltagirone presso la Fondazione Microcredito e Sviluppo (in via San Giovanni Bosco 36, Caltagirone - tel. 0933 24684) ogni martedì dalle ore 10,00 alle ore 12,00, presso la Fondazione ITS «Steve Jobs» (in via Santo Stefano 11, Caltagirone - tel. 0933 351517) ogni giovedì dalle ore 17,00 alle ore 19,00, e presso il Comune di Palagonia (in piazza Municipio 1, Palagonia – tel. 095 7958611) ogni martedì dalle ore 16,00 alle ore 18.00. Il bando pubblico per il microcredito è disponibile anche online sui siti dei partner del Progetto «Futuro e Tecnologie Giovani».
Il bando del progetto «Ftg- Futuro e Tecnologie Giovani» prevede l'assegnazione di un microcredito che va dai tre ai dieci mila euro per supportare l'avvio di nuove attività di autoimprenditorialità. I progetti di start-up candidabili possono mirare alla realizzazione di attività nel settore dell'artigianato, dell'agricoltura, del turismo, dei servizi e del commercio e prevedere l'impiego di nuove tecnologie.
Il bando prevede che le nuove imprese da supportare con il finanziamento vengano create e guidate da giovani donne e uomini che, alla presentazione della candidatura, sono inoccupati/disoccupati, hanno un'età compresa tra 18 a 35 anni, hanno la residenza nei numerosi comuni del comprensorio calatino Sud-Simeto (Caltagirone, Castel di Iudica, Grammichele, Licodia Eubea, Mazzarrone, Mineo, Mirabella Imbaccari, Militello in Val di Catania, Palagonia, Raddusa, Ramacca, San Cono, San Michele di Ganzaria, Scordia, Vizzini).
Mancano gli ultimi giorni per presentare la candidatura delle idee di impresa finanziabili tramite il bando. Tutte le domande di partecipazione potranno essere presentate entro e non oltre il 30 maggio. I partner del progetto «Ftg - Futuro e Tecnologie Giovani» hanno attivato degli sportelli di orientamento aperti a tutti gli interessati per condividere maggiori informazioni e per far perfezionare le idee di impresa candidabili al bando con il supporto di esperti coinvolti nel progetto. Gli incontri settimanali con gli esperti del progetto sono ancora accessibili presso tre sedi: a Caltagirone presso la Fondazione Microcredito e Sviluppo (in via San Giovanni Bosco 36, Caltagirone - tel. 0933 24684) ogni martedì dalle ore 10,00 alle ore 12,00, presso la Fondazione ITS «Steve Jobs» (in via Santo Stefano 11, Caltagirone - tel. 0933 351517) ogni giovedì dalle ore 17,00 alle ore 19,00, e presso il Comune di Palagonia (in piazza Municipio 1, Palagonia – tel. 095 7958611) ogni martedì dalle ore 16,00 alle ore 18.00. Il bando pubblico per il microcredito è disponibile anche online sui siti dei partner del Progetto «Futuro e Tecnologie Giovani».
28/05/2016 | 2109 letture | 0 commenti
Cerca nel sito
Eventi
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12643 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17691 letture
di M.G.V.
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14612 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12925 letture
di C.S.
Informazioni utili
- » Farmacie
- » Trasporti
- » Associazioni
Conferimento rifiuti
Newsletter
La città e la sua gente
- » Storia
- » Personaggi
- » Emigrati
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
Stai organizzando un evento?
Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?