
Grammichele
Lavoro nero, i carabinieri controllano 2 imprenditori
Avevano alle dipendenze stranieri senza permesso
Avevano alle dipendenze stranieri senza permesso
I militari dell'Arma continuano l'attivitą di contrasto al caporalato nelle campagne
della provincia etnea. Scoperti diversi extracomunitari, ospiti del Cara di Mineo,
sfruttati nei campi.
I carabinieri del Nucleo ispettorato del Lavoro e del Comando provinciale di Catania,
insieme agli ispettori del Lavoro civili e su impulso del direttore territoriale
del Lavoro, hanno proseguito nei controlli anticaporalato nel settore agricolo
continuando a scoprire lavoro nero e irregolaritą varie.
I controlli dell'ultima settimana si sono svolti prevalentemente in provincia.
Gli operanti nel complesso hanno controllate 10 aziende agricole e verificate 104
posizioni lavorative, scoperto 26 lavoratori in nero e 8 irregolari con conseguente
maxi sanzione di 4.000 euro per singolo lavoratore. Contestate sanzioni amministrative
per 130.550 euro e recuperati contributi e premi assistenziali per 33.200 euro.
Infine, contestate sanzioni relative a recuperi Inps per 9.300 euro.
Nel corso delle operazioni i militari del Nucleo ispettorato del Lavoro di Catania, unitamente ai militari delle stazione carabinieri di Paternò, Belpasso, Palagonia, Caltagirone, Mineo e Grammichele, hanno deferito in stato di libertą alla competente autoritą giudiziaria un imprenditore di Biancavilla e due di Grammichele che avevano assunto alle proprie dipendenze 45 lavoratori stranieri dei quali 14 extracomunitari richiedenti asilo politico (5 senegalesi, 3 ivoriani, 2 nigeriani, 2 gambiani e 2 maliani) privi del permesso di soggiorno per lavoro subordinato o provvisorio semestrale e ospiti del Cara di Mineo.
Nel corso delle operazioni i militari del Nucleo ispettorato del Lavoro di Catania, unitamente ai militari delle stazione carabinieri di Paternò, Belpasso, Palagonia, Caltagirone, Mineo e Grammichele, hanno deferito in stato di libertą alla competente autoritą giudiziaria un imprenditore di Biancavilla e due di Grammichele che avevano assunto alle proprie dipendenze 45 lavoratori stranieri dei quali 14 extracomunitari richiedenti asilo politico (5 senegalesi, 3 ivoriani, 2 nigeriani, 2 gambiani e 2 maliani) privi del permesso di soggiorno per lavoro subordinato o provvisorio semestrale e ospiti del Cara di Mineo.
15/04/2016 | 5709 letture | 0 commenti
di R.I.
Cerca nel sito
Eventi
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12644 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17696 letture
di M.G.V.
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14614 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12928 letture
di C.S.
Informazioni utili
- » Farmacie
- » Trasporti
- » Associazioni
Conferimento rifiuti
Newsletter
La città e la sua gente
- » Storia
- » Personaggi
- » Emigrati
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
Stai organizzando un evento?
Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?