
Caltagirone
I presepi artistici di ceramica in mostra a Como
«Momento importante per la promozione della città»
«Momento importante per la promozione della città»
Fino al prossimo 6 gennaio alcune opere di artisti calatini, selezionate dall'associazione
Terra Erea, saranno esposte nell'ambito degli appuntamenti della manifestazione
promossa nel consorzio turistico.
Giunta alla sua XXII edizione, la manifestazione Città dei Balocchi ospita al suo
interno la Mostra dei Presepi nella chiesa di San Giacomo a Como. Terra Erea,
invitata dal Consorzio Como Turistica, ha accettato la proposta per promuovere la
città di Caltagirone e il suo artigianato.
Ad essere esposti sono i preziosi presepi in ceramica realizzati da Luigi Navanzino
per la ditta Francesco Navanzino, «Il presepe in cima», tecnica maiolica
a terzo fuoco con lustri madreperlati, Vincenzo Forgia, un presepe maiolicato con
tecnica a lustri in terza cottura e inserito in un fiasco in stile settecentesco
e un presepe in miniatura in terracotta di Santina Grimaldi. Partecipazione che
per l'alto valore culturale ha ricevuto anche il patrocinio gratuito dal Comune
di Caltagirone.
«Con grande entusiasmo abbiamo accettato questo invito a partecipare a una manifestazione così importante e consolidata quale è la Città dei Balocchi - dichiara Omar Gelsomino, presidente dell'associazione culturale Terra Erea -. Un ulteriore momento importante per la promozione della nostra città e dei nostri maestri ceramisti che ancora una volta testimoniano la nostra tradizione presepistica».
Sin dall'inaugurazione i presepi, come era prevedibile hanno suscitato l'interesse delle migliaia di visitatori che si sono soffermati ad apprezzare e ammirare la ceramica calatina.
«È davvero un piacere per noi poter ospitare quest'anno all'interno della Mostra di Presepi, preziosi esempi dell'artigianato di Caltagirone, un'eccellenza mondiale nella lavorazione di ceramiche - afferma il coordinatore di Como Turistica, Daniele Brunati -. Già in questi primi giorni di apertura dell'esposizione abbiamo potuto riscontrare un importante e particolare apprezzamento da parte dei tantissimi visitatori che hanno raggiunto la chiesa di San Giacomo. Per noi è una novità assoluta che ha dato un valore aggiunto alla nostra iniziativa». La mostra sarà aperta al pubblico sino al 6 gennaio.
«Con grande entusiasmo abbiamo accettato questo invito a partecipare a una manifestazione così importante e consolidata quale è la Città dei Balocchi - dichiara Omar Gelsomino, presidente dell'associazione culturale Terra Erea -. Un ulteriore momento importante per la promozione della nostra città e dei nostri maestri ceramisti che ancora una volta testimoniano la nostra tradizione presepistica».
Sin dall'inaugurazione i presepi, come era prevedibile hanno suscitato l'interesse delle migliaia di visitatori che si sono soffermati ad apprezzare e ammirare la ceramica calatina.
«È davvero un piacere per noi poter ospitare quest'anno all'interno della Mostra di Presepi, preziosi esempi dell'artigianato di Caltagirone, un'eccellenza mondiale nella lavorazione di ceramiche - afferma il coordinatore di Como Turistica, Daniele Brunati -. Già in questi primi giorni di apertura dell'esposizione abbiamo potuto riscontrare un importante e particolare apprezzamento da parte dei tantissimi visitatori che hanno raggiunto la chiesa di San Giacomo. Per noi è una novità assoluta che ha dato un valore aggiunto alla nostra iniziativa». La mostra sarà aperta al pubblico sino al 6 gennaio.
10/12/2015 | 2151 letture | 0 commenti
di R.I.
Cerca nel sito
Eventi
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12644 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17697 letture
di M.G.V.
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14614 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12928 letture
di C.S.
Informazioni utili
- » Farmacie
- » Trasporti
- » Associazioni
Conferimento rifiuti
Newsletter
La città e la sua gente
- » Storia
- » Personaggi
- » Emigrati
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
Stai organizzando un evento?
Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?