Licodia Eubea
     
     
          Azienda impiegava 2 stranieri in nero, uno espulso
Anche a Granieri scoperti 5 lavoratori irregolari
     Anche a Granieri scoperti 5 lavoratori irregolari
          Proseguono i controlli per contrastare il fenomeno del caporalato. Chiusa un'attività
nel Calatino, mentre un albanese dovrà lasciare l'Italia. Elevate sanzioni per
69mila euro e recuperati contributi per oltre 18mila euro.
     
     
          I carabinieri del Nucleo ispettorato del Lavoro e del Comando provinciale di Catania,
su concorde impulso del direttore territoriale del Lavoro e con gli ispettori civili
del Lavoro, negli ultimi giorni hanno ulteriormente intensificato il contrasto
al caporalato e al lavoro nero in agricoltura.
     
     
     
          I controlli svolti nella provincia catanese, fra Caltagirone, Granieri e Licodia
Eubea, confermavano ancora i risultati già notevoli nell'emersione del
lavoro nerotti i mezzi. Anche in questo caso sono stati impegnati i rispettivi
comandanti delle stazioni territoriali, che hanno dato fondamentali riscontri
all'attività informativa esperita preventivamente dai militari del Nil di
Catania.
Gli operanti hanno controllato 7 aziende prevalentemente dedite alla raccolta di uva, scoprendo 14 lavoratori in nero (4 italiani, un maliano, 5 rumeni, 3 albanesi e un egiziano) su 48 posizioni lavorative complessive. Sospesa un'attività imprenditoriale, contestate nel complesso sanzioni amministrative per 69mila euro e recuperati contributi e premi assicurativi per 18.600 euro.
In particolare, in un'azienda agricola di Granieri sono stati scoperti 5 lavoratori in nero su 5 presenti e quindi ne è stata sospesa l'attività imprenditoriale. In un'azienda di Licodia Eubea lavoravano invece 2 operai in nero su due presenti ed essendo extracomunitari senza permesso di soggiorno per lavoro subordinato, il titolare è stato deferito per la violazione della legge in materia di regolarità di lavoro subordinato per stranieri. Uno dei due, albanese, è stato espulso per mancanza del permesso di soggiorno, mentre l'altro, anch'esso albanese e in possesso di un permesso di soggiorno a fini turistici in corso di validità, è stato rilasciato.
     
     Gli operanti hanno controllato 7 aziende prevalentemente dedite alla raccolta di uva, scoprendo 14 lavoratori in nero (4 italiani, un maliano, 5 rumeni, 3 albanesi e un egiziano) su 48 posizioni lavorative complessive. Sospesa un'attività imprenditoriale, contestate nel complesso sanzioni amministrative per 69mila euro e recuperati contributi e premi assicurativi per 18.600 euro.
In particolare, in un'azienda agricola di Granieri sono stati scoperti 5 lavoratori in nero su 5 presenti e quindi ne è stata sospesa l'attività imprenditoriale. In un'azienda di Licodia Eubea lavoravano invece 2 operai in nero su due presenti ed essendo extracomunitari senza permesso di soggiorno per lavoro subordinato, il titolare è stato deferito per la violazione della legge in materia di regolarità di lavoro subordinato per stranieri. Uno dei due, albanese, è stato espulso per mancanza del permesso di soggiorno, mentre l'altro, anch'esso albanese e in possesso di un permesso di soggiorno a fini turistici in corso di validità, è stato rilasciato.
               31/08/2015 | 2844 letture | 0 commenti
          
          
               di R.I.
          
     Cerca nel sito
          
     
     
Eventi
     
     
     Articoli
     RUBRICHE | Fisco e Finanza
          
          25/01/2018 | 14011 letture 
               di C.B.
         RUBRICHE | Terza pagina
          
          27/07/2017 | 19673 letture 
               di M.G.V.
         RUBRICHE | Economia
          
          22/01/2017 | 15871 letture 
               di G.A.
         RUBRICHE | Medicina
          
          05/07/2016 | 14709 letture 
               di C.S.
         Informazioni utili
          - » Farmacie
 - » Trasporti
 - » Associazioni
 
Conferimento rifiuti
          
     
Newsletter
          La città e la sua gente
          - » Storia
 - » Personaggi
 - » Emigrati
 
Meteo
     
          Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
          
Per i dettagli clicca qui.
          
     Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
          
          Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
          Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
          Stai organizzando un evento?
          Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?
          
          
     
       

               


