
Licodia Eubea
«Aule pollaio» con 29 bimbi, sarà sciopero a oltranza
Spiraglio di Iudica: «Con l'autonomia si può far tutto»
Spiraglio di Iudica: «Con l'autonomia si può far tutto»
Inizio dell'anno scolastico rinviato a data da destinarsi per i piccoli alunni
della prima elementare. Genitori imbufaliti: a Mazzarrone istituite 3 classi per
45 studenti.
L'anno scolastico a Licodia Eubea inizia con uno sciopero a oltranza. Protagonisti
i bambini della prima elementare. O meglio, i loro genitori, che ieri si sono
rifiutati di far entrare in aula i propri figli e promettono di fare lo stesso
nei prossimi giorni, fino a quando la «classe pollaio» non verrà
sdoppiata.
Motivo della protesta, illustrata in una lettera inviata anche all'Ufficio
Scolastico provinciale e al Comune, è la scelta del dirigente di mettere in una
classe 29 alunni, mentre a Mazzarrone, da cui Licodia dipende, 45 bambini sono
stati divisi in 3 classi, una per ogni plesso.
Ieri, al suono della campanella, i genitori hanno atteso l'arrivo del preside per esternargli tutto il loro malcontento. Il prof. Gaetano Iudica getta però acqua sul fuoco e, nonostante l'Istituto sia unico, non vuole tirare in mezzo le classi di Mazzarrone, sottolineando che «quello è un altro discorso, va a sé, sono due sedi diverse. Dobbiamo ragionare su Licodia».
Secondo il dirigente scolastico, «il provveditore, nell'organico di fatto, non ci ha dato la classe in più e adesso si sta cercando, se possibile, di farla noi». Spiragli per genitori e alunni? «Speriamo di farlo quanto prima – precisa Iudica, senza però sbilanciarsi –, ci sono anche i tempi tecnici. Con l'autonomia pare che si possa fare tutto».
Ieri, intanto, il capogruppo della minoranza in Consiglio comunale, Salvatore Accardi, ha chiesto un incontro con il preside per discutere l'argomento.
Ieri, al suono della campanella, i genitori hanno atteso l'arrivo del preside per esternargli tutto il loro malcontento. Il prof. Gaetano Iudica getta però acqua sul fuoco e, nonostante l'Istituto sia unico, non vuole tirare in mezzo le classi di Mazzarrone, sottolineando che «quello è un altro discorso, va a sé, sono due sedi diverse. Dobbiamo ragionare su Licodia».
Secondo il dirigente scolastico, «il provveditore, nell'organico di fatto, non ci ha dato la classe in più e adesso si sta cercando, se possibile, di farla noi». Spiragli per genitori e alunni? «Speriamo di farlo quanto prima – precisa Iudica, senza però sbilanciarsi –, ci sono anche i tempi tecnici. Con l'autonomia pare che si possa fare tutto».
Ieri, intanto, il capogruppo della minoranza in Consiglio comunale, Salvatore Accardi, ha chiesto un incontro con il preside per discutere l'argomento.
13/09/2016 | 3328 letture | 0 commenti
Cerca nel sito
Eventi
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12628 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17682 letture
di M.G.V.
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14600 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12913 letture
di C.S.
Informazioni utili
- » Farmacie
- » Trasporti
- » Associazioni
Conferimento rifiuti
Newsletter
La città e la sua gente
- » Storia
- » Personaggi
- » Emigrati
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
Stai organizzando un evento?
Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?