
Scordia
Franco Tambone al capolinea, passa seconda sfiducia
Sorpresa finale, Renda assente ma Barresi decisivo
Sorpresa finale, Renda assente ma Barresi decisivo
Con 14 voti favorevoli l'aula approva il documento che interrompe anzitempo
l'esperienza amministrativa del primo cittadino, "tradito" (anche) da
un consigliere del suo stesso partito.
Termina dopo tre anni l'esperienza da sindaco di Scordia di Franco Tambone, esponente del Partito democratico.
Nella seduta di stasera il Consiglio comunale ha votato «sì» alla mozione
di sfiducia presentata dalle opposizioni. Un'assemblea ricca di colpi di scena e
in bilico fino all'ultimo, conclusasi con l'approvazione del documento che apre
le porte al commissariamento dell'ente.
Il fronte contrario al primo cittadino ha raggiunto dunque la soglia minima dei
14 voti necessari per la sfiducia. Dopo un lungo dibattito, hanno votato favorevolmente
Giuseppe David Calandra, Antonino Frazzetto, Nicolò Ferro, Biagio Caniglia, Gabriele La Magna, ANtonio De Pasquale, Filadelfo Aristodemo, Carmelo Bellò,
Maria Centamore, Luigi Guttuso, Sonia Zappulla, Francesco Cacciola, Salvatore Barresi e Giuseppe Rizzo. Contrari si sono dichiarati
Aurelio Corbino, Jose D'Amico e Paola Vitale, mentre hanno optato per l'astensione Jessica Mari e Vincenza Coccia.
Dalle prime avvisaglie, tuttavia, sembrava che la mozione non dovesse passare. A far pendere l'ago della bilancia dalla parte del sindaco erano le assenze di Luigi Guttuso (poi giunto in aula a seduta iniziata) e Antonino Renda. Proprio il voto di quest'ultimo avrebbe rappresentato l'ultimo «sì» necessario all'opposizione per sfiduciare Tambone. Ma ci ha pensato Barresi, del Partito democratico, a infliggere – un po' a sorpresa, nonostante i mal di pancia palesati finora – il colpo di grazia al sindaco.
Tambone, quindi, non riesce a scampare alla seconda mozione contro il suo operato nel giro di meno di un anno. Si era salvato a fine dicembre, ma si è dovuto arrendere stavolta all'assalto inizialmente firmato da 9 consiglieri (Ferro, Calandra, Caniglia, De Pasquale, Frazzetto, La Magna, Aristodemo, Rizzo, Carmelo e Bellò), ai quali, al momento decisivo, si sono aggiunti gli ex Megafono presenti in aula e, come detto, anche Barresi.
Urla e applausi in aula al momento del voto decisivo, che determina dunque per Scordia un periodo di commissariamento straordinario almeno fino alla prossima primavera, quando la città tornerà anzitempo alle urne per scegliere una nuova Amministrazione e un nuovo Consiglio comunale, quest'ultimo decaduto stasera insieme al sindaco. La campagna elettorale è già iniziata.
Dalle prime avvisaglie, tuttavia, sembrava che la mozione non dovesse passare. A far pendere l'ago della bilancia dalla parte del sindaco erano le assenze di Luigi Guttuso (poi giunto in aula a seduta iniziata) e Antonino Renda. Proprio il voto di quest'ultimo avrebbe rappresentato l'ultimo «sì» necessario all'opposizione per sfiduciare Tambone. Ma ci ha pensato Barresi, del Partito democratico, a infliggere – un po' a sorpresa, nonostante i mal di pancia palesati finora – il colpo di grazia al sindaco.
Tambone, quindi, non riesce a scampare alla seconda mozione contro il suo operato nel giro di meno di un anno. Si era salvato a fine dicembre, ma si è dovuto arrendere stavolta all'assalto inizialmente firmato da 9 consiglieri (Ferro, Calandra, Caniglia, De Pasquale, Frazzetto, La Magna, Aristodemo, Rizzo, Carmelo e Bellò), ai quali, al momento decisivo, si sono aggiunti gli ex Megafono presenti in aula e, come detto, anche Barresi.
Urla e applausi in aula al momento del voto decisivo, che determina dunque per Scordia un periodo di commissariamento straordinario almeno fino alla prossima primavera, quando la città tornerà anzitempo alle urne per scegliere una nuova Amministrazione e un nuovo Consiglio comunale, quest'ultimo decaduto stasera insieme al sindaco. La campagna elettorale è già iniziata.
12/07/2016 | 3206 letture | 0 commenti
di R.I.
Cerca nel sito
Eventi
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12641 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17689 letture
di M.G.V.
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14612 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12924 letture
di C.S.
Informazioni utili
- » Farmacie
- » Trasporti
- » Associazioni
Conferimento rifiuti
Newsletter
La città e la sua gente
- » Storia
- » Personaggi
- » Emigrati
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
Stai organizzando un evento?
Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?