
Calatino
Elezioni a Caltagirone, Grammichele e Ramacca
Diocesi promuove confronti tra candidati e cittadini
Diocesi promuove confronti tra candidati e cittadini
L'Ufficio per la Pastorale sociale e del Lavoro ha invitato gli aspiranti sindaci
a tre incontri, che si terranno il 23, 24 e 26 maggio. Don Tino Zappulla:
«Proporre alle coscienze valori alti».
L'Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e del Lavoro ha organizzato tre
incontri, che saranno introdotti dal direttore dello stesso Ufficio, don Tino
Zappulla, aperti al confronto libero e costruttivo di tutti i cittadini che possono
incontrare i candidati di ciascuna città.
A Grammichele l'incontro si terrà lunedì 23 maggio alle ore 19,00 presso il salone
della Parrocchia Gesù Adolescente; a Caltagirone, martedì 24 maggio alle ore 19,00
presso l'Auditorium Giovanni Paolo II (seminario di città); e infine a Ramacca
giovedì 26 maggio alle ore 19,00 nell'Auditorium Centro Sociale in Via Marco Polo.
«Tali iniziative – afferma don Tino Zappulla – vogliono dare la possibilità a chi si candida di esporre programmi e strategie nella realizzazione di quel bene comune che ogni candidato vuol raggiungere con la propria disponibilità. Ricordava Paolo VI che la politica è la più "alta forma di carità". Questa iniziativa vuole farci riflettere sul ruolo insostituibile dell'impegno politico nel dare risposte concrete ai bisogni dei nostri Comuni e di quelle persone poste da sempre ai margini della società».
La Lettera che il vescovo ha voluto inviare, in via del tutto "personale", ai candidati sindaci e a quanti a vario titolo intendono coinvolgersi con loro nell'amministrazione delle città interessate alla prossima tornata elettorale della nostra diocesi (Caltagirone, Grammichele, Ramacca) ha valore e significato eminentemente pastorale.
«La carenza di risorse economiche – prosegue don Tino – porta molti Comuni a rinunciare a progetti e iniziative di ampio respiro. È vero anche che la classe politica locale può sempre orientare e proporre alle coscienze valori alti che possono far crescere una comunità, offrendo orizzonti non limitati alla sfera dei bisogni primari ma anche a quella morale ed etica. Desiderio di tutti è che ognuno si senta responsabile del bene comune senza sentirsi escluso dai circuiti decisionali che non possono non tener conto dei bisogni personali e collettivi in un'ottica di solidarietà e sussidiarietà nella ricerca del bene di ognuno e di tutti».
«Tali iniziative – afferma don Tino Zappulla – vogliono dare la possibilità a chi si candida di esporre programmi e strategie nella realizzazione di quel bene comune che ogni candidato vuol raggiungere con la propria disponibilità. Ricordava Paolo VI che la politica è la più "alta forma di carità". Questa iniziativa vuole farci riflettere sul ruolo insostituibile dell'impegno politico nel dare risposte concrete ai bisogni dei nostri Comuni e di quelle persone poste da sempre ai margini della società».
La Lettera che il vescovo ha voluto inviare, in via del tutto "personale", ai candidati sindaci e a quanti a vario titolo intendono coinvolgersi con loro nell'amministrazione delle città interessate alla prossima tornata elettorale della nostra diocesi (Caltagirone, Grammichele, Ramacca) ha valore e significato eminentemente pastorale.
«La carenza di risorse economiche – prosegue don Tino – porta molti Comuni a rinunciare a progetti e iniziative di ampio respiro. È vero anche che la classe politica locale può sempre orientare e proporre alle coscienze valori alti che possono far crescere una comunità, offrendo orizzonti non limitati alla sfera dei bisogni primari ma anche a quella morale ed etica. Desiderio di tutti è che ognuno si senta responsabile del bene comune senza sentirsi escluso dai circuiti decisionali che non possono non tener conto dei bisogni personali e collettivi in un'ottica di solidarietà e sussidiarietà nella ricerca del bene di ognuno e di tutti».
22/05/2016 | 2658 letture | 0 commenti
di R.I.
Cerca nel sito
Eventi
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12643 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17691 letture
di M.G.V.
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14612 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12925 letture
di C.S.
Informazioni utili
- » Farmacie
- » Trasporti
- » Associazioni
Conferimento rifiuti
Newsletter
La città e la sua gente
- » Storia
- » Personaggi
- » Emigrati
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
Stai organizzando un evento?
Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?