
Iniziative
Vizzini in partnership con l'Asi e 5 comuni del Calatino
Per progetti di recupero urbano da 10 milioni di euro
Per progetti di recupero urbano da 10 milioni di euro
C'è la regia dell'Agenzia di sviluppo integrato nella strategia unitaria a cui si
sono informati i progetti di riqualificazione urbana (per un totale di quasi 50
milioni di euro), elaborati e...
C'è la regia dell'Agenzia di sviluppo integrato nella strategia unitaria a cui si
sono informati i progetti di riqualificazione urbana (per un totale di quasi 50
milioni di euro), elaborati e presentati alla Regione siciliana dalle aggregazioni
di Comuni costituitesi nel Calatino Sud Simeto. Si tratta di progetti che costituiscono
un parco a cui la Regione potrà attingere per possibili finanziamenti con diversi
canali e misure.
L'Agenzia di sviluppo integrato ha, infatti, promosso la costituzione delle aggregazioni
e curato il coordinamento e gli aspetti tecnici relativi alla proposta d'intervento
nell'ambito dell'avviso pubblico emesso dall'assessorato regionale ai Lavori pubblici.
L'aggregazione di Grammichele, Licodia Eubea, Mazzarrone, Mineo, San Michele di Ganzaria e Vizzini (tutti Comuni appartenenti al consorzio «Ducezio») ha presentato due proposte di riqualificazione urbana, ciascuna per un ammontare di circa 10 milioni di euro: l'una finalizzata alla valorizzazione turistica dei centri attraverso il recupero di immobili di pregio e la realizzazione di servizi e strutture; l'altra con l'intento di migliorare la qualità urbana fronteggiando le marginalità sociali e accrescendo l'accessibilità e la vivibilità dei luoghi.
Anche l'aggregazione tra Palagonia e Scordia ha presentato due proposte di riqualificazione urbana, con interventi previsti per circa 10 milioni di euro ciascuna. Gli obiettivi sono rispettivamente il miglioramento delle condizioni dei centri storici e la crescita delle funzioni urbane superiori mediante l'aumento della competitività e il miglioramento della qualità dei servizi.
L'aggregazione di Grammichele, Licodia Eubea, Mazzarrone, Mineo, San Michele di Ganzaria e Vizzini (tutti Comuni appartenenti al consorzio «Ducezio») ha presentato due proposte di riqualificazione urbana, ciascuna per un ammontare di circa 10 milioni di euro: l'una finalizzata alla valorizzazione turistica dei centri attraverso il recupero di immobili di pregio e la realizzazione di servizi e strutture; l'altra con l'intento di migliorare la qualità urbana fronteggiando le marginalità sociali e accrescendo l'accessibilità e la vivibilità dei luoghi.
Anche l'aggregazione tra Palagonia e Scordia ha presentato due proposte di riqualificazione urbana, con interventi previsti per circa 10 milioni di euro ciascuna. Gli obiettivi sono rispettivamente il miglioramento delle condizioni dei centri storici e la crescita delle funzioni urbane superiori mediante l'aumento della competitività e il miglioramento della qualità dei servizi.
23/07/2009 | 1693 letture | 0 commenti
di T. B.
Cerca nel sito
Eventi
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 13400 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 19004 letture
di M.G.V.
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 15316 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 14106 letture
di C.S.
Informazioni utili
- » Farmacie
- » Trasporti
- » Associazioni
Conferimento rifiuti
Newsletter
La città e la sua gente
- » Storia
- » Personaggi
- » Emigrati
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
Stai organizzando un evento?
Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?