Logo di InfoVizzini.it
Indagini
Truffe negli appalti pubblici, quasi 200 rinvii a giudizio
Sono 196 gli imprenditori per i quali il Giudice per le udienze preliminari del Tribunale di Caltagirone, Marcello Gennaro, ha disposto il rinvio a giudizio con l'accusa di aver creato un "cart...
Sono 196 gli imprenditori per i quali il Giudice per le udienze preliminari del Tribunale di Caltagirone, Marcello Gennaro, ha disposto il rinvio a giudizio con l'accusa di aver creato un "cartello" di imprese che aveva l'obiettivo di aggiudicarsi appalti pubblici nel Calatino. Tra gli enti truffati anche il Comune di Vizzini, le cui gare d'appalto, in alcuni casi, sarebbero state alterate grazie a un sistema di ribassi minimi controllati delle offerte.
Sono 196 gli imprenditori per i quali il Giudice per le udienze preliminari del Tribunale di Caltagirone, Marcello Gennaro, ha disposto il rinvio a giudizio con l'accusa di aver creato un "cartello" di imprese che aveva l'obiettivo di aggiudicarsi appalti pubblici nel Calatino. Tra gli enti truffati anche il Comune di Vizzini, le cui gare d'appalto, in alcuni casi, sarebbero state alterate grazie a un sistema di ribassi minimi controllati delle offerte.
[Foto: Tribunale di Caltagirone]
AULE TROPPO PICCOLE Il Tribunale di Caltagirone, i cui locali non sono stati sufficienti per contenere i 247 imprenditori indagati.
Per 36 imprenditori e 16 imprese il Gup ha disposto il proscioglimento «perchè il fatto non sussiste», mentre 87 indagati hanno usufruito della prescrizione di alcuni capi d'imputazione e, nel merito, altre 55 persone hanno visto la proria posizione "allegerita" per alcuni accuse.

Le vicende risalgono agli anni che vanno 2000 al 2002 e hanno coinvolto, nei mesi scorsi, 247 imprenditori provenienti da tutta Italia (ma per la maggior parte dalla Sicilia), per i quali erano stati ipotizzati, durante l'udienza preliminare, i
"
Coinvolti undici enti pubblici
"
reati di concorso in turbata libertà degli incanti, tentata truffa e, in alcuni casi, truffa consumata ai danni di vari enti pubblici. L'attenzione degli imprenditori si era concentrata sui Comuni di Niscemi, Caltagirone, Grammichele, Mazzarrone, Palagonia, Vizzini, Mirabella Imbaccari, San Michele di Ganzaria, Mineo, Militello in Val di Catania e sul Consorzio Asi di Caltagirone. Non è escluso che proprio questi enti decidano di costituirsi parte civile nel processo che sarà celebrato, a partire dal 22 aprile prossimo, presso il Tribunale penale di Caltagirone, presieduto da Alberto Leone.

Il sistema utilizzato per le truffe, secondo le ricostruzioni della pubblica accusa (sostenuta dal procuratore della Repubblica, Onofrio Lo Re), permetteva agli imputati di aggiudicarsi gli appalti pubblici presentando offerte con minimo ribasso (quasi sempre intorno all'1%, raramente tra il 3-4%, contro una media del 15-18% degli appalti regolari), e comunque tutte controllate, in modo da non "disturbarsi" l'una con l'altra e da garantire, a turno, l'esito finale della gara in favore degli imprenditori che costituivano il "cartello". Gli stessi enti appaltanti segnalarono, in quel periodo, alcune anomalie sui ribassi delle gare pubbliche. Gli esposti fecero
"
Troppi imputati, presa in affitto aula magna
"
scattare le indagini della Procura della Repubblica di Caltagirone. Le analisi dei carabinieri su 39 gare sopra i 500 mila euro portarono, tra marzo e aprile 2005, a una serie di provvedimenti interdittivi.

L'elevato numero di persone coinvolte nelle indagini ha imposto che l'avvio del procedimento avvenisse all'interno dell'aula magna dell'Istituto tecnico commerciale di Caltagirone, che è stata appositamente affittata per l'occasione. I lavori sono poi proseguiti all'interno del Palazzo di Giustizia.
» Condividi questa notizia:
28/11/2007 | 3569 letture | 0 commenti
Commenti (0)

I commenti per questa notizia sono disabilitati.
Cerca nel sito
Seguici anche su...
Pubblicità
Banner pubblcitario casa vacanze
Banner pubblcitario Fotoideatreg.com
Banner pubblicitario 180x180 pixel
Eventi
Musica
Quando: 29/12/2018
Dove: Vizzini
Musica
Quando: 27/12/2018
Dove: Vizzini
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12625 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17678 letture
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14598 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12912 letture
di C.S.
RUBRICHE | I racconti di Doctor
28/12/2012 | 21436 letture
di D.
Conferimento rifiuti
Personalizza il sito
Scegli il colore del tuo layout:
Newsletter
Iscrizione
Cancellazione
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi? Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore? Stai organizzando un evento? Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?