Logo di InfoVizzini.it
Spettacolo
Trentaquattro anni dopo ancora applausi a scena aperta per «Pentolaccia»
«Pentolaccia... lui quel nomaccio se lo meritava proprio, chè aveva la pentola piena tutti i giorni». Sono le parole con le quali Giovanni Verga descrive il protagonista dell'omon...
«Pentolaccia... lui quel nomaccio se lo meritava proprio, chè aveva la pentola piena tutti i giorni». Sono le parole con le quali Giovanni Verga descrive il protagonista dell'omonima novella e che riecheggiano nel palcoscenico naturale di via Palestrita, dove da venerdì a domenica sera l'associazione teatrale «Skenè» ha portato in scena l'opera tratta dalla raccolta «Vita dei campi». Abile la riduzione teatrale del regista Giovanni Ielo, che non ha tralasciato nessun dettaglio e che ha saputo sapientemente accostare scene drammatiche e cariche di tensione emotiva a momenti leggeri che hanno divertito e appassionato i numerosi spettatori presenti. All'interno foto e video.
«Pentolaccia... lui quel nomaccio se lo meritava proprio, chè aveva la pentola piena tutti i giorni». Sono le parole con le quali Giovanni Verga descrive il protagonista dell'omonima novella e che riecheggiano nel palcoscenico naturale di via Palestrita, dove da venerdì a domenica sera l'associazione teatrale «Skenè» ha portato in scena l'opera tratta dalla raccolta «Vita dei campi». Abile la riduzione teatrale del regista Giovanni Ielo, che non ha tralasciato nessun dettaglio e che ha saputo sapientemente accostare scene drammatiche e cariche di tensione emotiva a momenti leggeri che hanno divertito e appassionato i numerosi spettatori presenti.
[Foto Pentolaccia]
Fra tutti emerge la bravura del protagonista Kastriot Shehi, che ha impersonato con impareggiabile maestria i sentimenti dell'ingenuo bracciante agricolo, il quale da un lato tenta di riscattarsi dalla miseria dall'altro è corroso dalla gelosia nei confronti dell'adultera moglie Venera, interpretata da una apprezzatissima Vanessa Scalera autrice di una prova di una grande forza emotiva in particolare nel far valere le ragioni del suo personaggio. Sin dalle prime battute ha dimostrato di essere all'altezza del ruolo anche Martino Duane, che ha regalato al pubblico un Don Liborio in perfetto stile verista. Un'interpretazione carica di tensione e drammaticità in uno dei nodi fondamentali del racconto è quella di Giuliana Accolla nella parte di una fattucchiera che diventa voce della coscienza e della saggezza popolare, personaggio morale dal quale traspare l'autore stesso della novella.
[Foto Pentolaccia]
Le antiche vie di Vizzini hanno fatto da sfondo ad uno spettacolo intenso e coinvolgente, che ancora una volta ci proietta nel mondo rurale della Sicilia di fine ottocento in cui tutti faticosamente tentano l'arrampicata sociale, un mondo in cui si contrappone la mentalità neoborghese e capitalista con quella tradizionale del mondo contadino. L'incessante ricerca di una vita agiata porterà i personaggi ad assumere atteggiamenti del tutto irrazionali che culminano nella follia omicida di Pentolaccia, che nella scena di maggiore tensione accoltella Don Liborio. Uno sceneggiato nel quale trova spazio anche l'opera dei pupi, con un classico come «Orlando Furioso». Il tutto condito dalle musiche originali di Carmelo Salemi, eseguite dal vivo. Un contributo significativo alla riuscita dello spettacolo è arrivato anche da Gregorio Amore ("u zù crucifissu"), Delfo Renna (il barbiere) ed Elisa Ielo (Donna Lucia), ripetutamente applauditi.
[Foto Pentolaccia]
La staordinaria modernità dell'opera ci pone di fronte ad mondo intriso di invidie e pregiudizi che l'intero cast ha fatto rivivere senza deludere i più esigenti. Un'ora e mezza di teatro vero in cui c'è tanto Verga, e che rappresenta ancora una volta il doveroso omaggio della città al padre del Verismo.

«Pentolaccia» per le «Manifestazioni Verghiane» 2007
[Foto Pentolaccia]
[Foto Pentolaccia]
[Foto Pentolaccia]
» Condividi questa notizia:
12/08/2007 | 3961 letture | 0 commenti
Commenti (0)

I commenti per questa notizia sono disabilitati.
Cerca nel sito
Seguici anche su...
Pubblicità
Banner pubblcitario casa vacanze
Banner pubblcitario Fotoideatreg.com
Banner pubblicitario 180x180 pixel
Eventi
Musica
Quando: 29/12/2018
Dove: Vizzini
Musica
Quando: 27/12/2018
Dove: Vizzini
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12638 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17688 letture
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14605 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12921 letture
di C.S.
RUBRICHE | I racconti di Doctor
28/12/2012 | 21444 letture
di D.
Conferimento rifiuti
Personalizza il sito
Scegli il colore del tuo layout:
Newsletter
Iscrizione
Cancellazione
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi? Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore? Stai organizzando un evento? Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?