
Scuola
«Giornata della legalità» per gli studenti vizzinesi in ricordo delle vittime della mafia
Per commemorare la morte di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, i tre agenti della
scorta Vito Schifani, Rocco Di Cillo, Antonino Montinari e tutte le altre vittime
della mafia e dell'illegalit&ag...
Per commemorare la morte di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, i tre agenti della
scorta Vito Schifani, Rocco Di Cillo, Antonino Montinari e tutte le altre vittime
della mafia e dell'illegalità, l'Istituto «Verga», in collaborazione
con liceo «Secusio» di Vizzini, ha organizzato mercoledì mattina la
«Giornata della legalità».
Alla conferenza hanno partecipato la dott.ssa Patrizia Trovato, in rappresentanza
dell'associazione «Meter», che da anni si batte in difesa dei minori
contro la pedopornografia online, Renzo Caponetti, responsabile dell'associazione
antiracket di Gela, il capitano Massimiliano Galasso, della Compagnia dei Carabinieri
di Palagonia, il prof. Luigi Bianco, assessore all'Istruzione del Comune di Vizzini
e alcuni rappresentanti del nucleo della Guardia di Finanza di Caltagirone.
L'incontro ha visto gli studenti del «Secusio» impegnati in un breve recital, seguito dall testimonianze di alcuni parenti e delle stesse vittime della mafia. Il dibattito con gli invitati alla conferenza è stato preceduto da un'introduzione della dirigente dell'Istituto «Verga», la prof. Maria Grazia Vagone. La conclusione della giornata è stata affidata alla proiezione di un video il cui filo conduttore era la lotta alla criminalità e all'illegalità. Gli applausi e il consenso finale hanno sottolineato l'apprezzamento dei ragazzi nei confronti dell'iniziativa che pone attenzione nei confronti di una problematica sempre attuale.
L'incontro ha visto gli studenti del «Secusio» impegnati in un breve recital, seguito dall testimonianze di alcuni parenti e delle stesse vittime della mafia. Il dibattito con gli invitati alla conferenza è stato preceduto da un'introduzione della dirigente dell'Istituto «Verga», la prof. Maria Grazia Vagone. La conclusione della giornata è stata affidata alla proiezione di un video il cui filo conduttore era la lotta alla criminalità e all'illegalità. Gli applausi e il consenso finale hanno sottolineato l'apprezzamento dei ragazzi nei confronti dell'iniziativa che pone attenzione nei confronti di una problematica sempre attuale.
24/05/2007 | 3015 letture | 0 commenti
Cerca nel sito
Eventi
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12643 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17690 letture
di M.G.V.
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14612 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12924 letture
di C.S.
Informazioni utili
- » Farmacie
- » Trasporti
- » Associazioni
Conferimento rifiuti
Newsletter
La città e la sua gente
- » Storia
- » Personaggi
- » Emigrati
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
Stai organizzando un evento?
Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?