
Eventi
Una sagra in bilico tra successi attuali e necessità future
La tradizionale sagra della ricotta e del formaggio, svoltasi martedì e
mercoledì a Vizzini, non tradisce le attese. Complice una splendida giornata
primaverile, il paese del Verga ha ...
La tradizionale sagra della ricotta e del formaggio, svoltasi martedì e
mercoledì a Vizzini, non tradisce le attese. Complice una splendida giornata
primaverile, il paese del Verga ha ospitato un fiume di visitatori giunti da ogni
parte della Sicilia per gustare i tipici prodotti caseari e non solo. Quasi 30 mila,
secondo le prime stime "a caldo", le presenze nei due giorni di festa.
Come accade ormai da qualche anno la sagra vizzinese si è trasformata in
un appuntamento che riesce a soddisfare i piaceri del palato e la curiosità
di chi vuol approfondire la conoscenza del grande patrimonio storico e culturale
del paese.
Se da un lato, infatti, formaggi, ricotta e dolci hanno "spadroneggiato" in piazza Marconi, dall’altra musei e luoghi verghiani hanno fatto registrare il tutto esaurito. Tra le mete più gettonate la piazzetta di Santa Teresa, nella quale l’associazione culturale «Vizzini da scoprire» ha fatto rivivere la famosa osteria della gnà Nunzia. Molto apprezzate anche le varie rappresentazioni messe in scena nei vicoli e nelle piazze dalle compagnie teatrali locali (Skenè, I Cuntastorie, Compagnia di Francesco), e le mostre organizza dalle associazioni, come quella dei ricami allestita da DonnEuropee Federcasalinghe. La Pro Loco, invece, ha scelto di puntare su un'iniziativa già "collaudata" negli scorsi anni, ovvero «Musica a palazzo». Mai come quest'anno, poi, la chiusura dell'ultimo giorno di sagra ha riscosso un successo così elevato, dovuto in questo caso allo spettacolo del popolare comico Giovanni Cacioppo, che ha riempito di gente la pur ampia piazza Umberto I. Vizzini si riconferma dunque ancora una volta patria indiscussa dei prodotti derivati dal latte, ma anche città che riesce a diversificare l'offerta per i turisti.
Se da un lato, infatti, formaggi, ricotta e dolci hanno "spadroneggiato" in piazza Marconi, dall’altra musei e luoghi verghiani hanno fatto registrare il tutto esaurito. Tra le mete più gettonate la piazzetta di Santa Teresa, nella quale l’associazione culturale «Vizzini da scoprire» ha fatto rivivere la famosa osteria della gnà Nunzia. Molto apprezzate anche le varie rappresentazioni messe in scena nei vicoli e nelle piazze dalle compagnie teatrali locali (Skenè, I Cuntastorie, Compagnia di Francesco), e le mostre organizza dalle associazioni, come quella dei ricami allestita da DonnEuropee Federcasalinghe. La Pro Loco, invece, ha scelto di puntare su un'iniziativa già "collaudata" negli scorsi anni, ovvero «Musica a palazzo». Mai come quest'anno, poi, la chiusura dell'ultimo giorno di sagra ha riscosso un successo così elevato, dovuto in questo caso allo spettacolo del popolare comico Giovanni Cacioppo, che ha riempito di gente la pur ampia piazza Umberto I. Vizzini si riconferma dunque ancora una volta patria indiscussa dei prodotti derivati dal latte, ma anche città che riesce a diversificare l'offerta per i turisti.
26/04/2007 | 3045 letture | 0 commenti
Cerca nel sito
Eventi
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12643 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17691 letture
di M.G.V.
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14612 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12925 letture
di C.S.
Informazioni utili
- » Farmacie
- » Trasporti
- » Associazioni
Conferimento rifiuti
Newsletter
La città e la sua gente
- » Storia
- » Personaggi
- » Emigrati
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
Stai organizzando un evento?
Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?