Logo di InfoVizzini.it
Giustizia
Processo «Diplomi Facili», audizione dei testi d'accusa
Stilato il programma per l'audizione dei testi dell'accusa per il processo riguardante l'inchiesta «Diplomi facili» davanti al collegio penale del Tribunale di Modica mentre si resta nel...
Stilato il programma per l'audizione dei testi dell'accusa per il processo riguardante l'inchiesta «Diplomi facili» davanti al collegio penale del Tribunale di Modica mentre si resta nell'attesa di conoscere i contenuti delle trascrizioni redatti dal consulente tecnico d'ufficio. La vicenda ha registrato il rinvio a giudizio per quindici persone accusate di associazione per delinquere finalizzata «alla consumazione di un numero indeterminato di delitti contro la pubblica amministrazione e la fede pubblica».
Stilato il programma per l'audizione dei testi dell'accusa per il processo riguardante l'inchiesta «Diplomi facili» davanti al collegio penale del Tribunale di Modica mentre si resta nell'attesa di conoscere i contenuti delle trascrizioni redatti dal consulente tecnico d'ufficio. La vicenda ha registrato il rinvio a giudizio per quindici persone accusate di associazione per delinquere finalizzata «alla consumazione di un numero indeterminato di delitti contro la pubblica amministrazione e la fede pubblica».
[Foto: Tribunale di Modica]
TRE ISTITUTI SOTTO PROCESSO Il Tribunale di Modica.
Si tratta di Sebastiano Mignacca e Giovanna D'Izzia, amministratori unici della società Ge.Ma.D. s.r.l. che gestiva gli istituti di Modica e Vittoria, e della Si.Pla.S. s.r.l. che gestiva l'istituto di Vizzini, il figlio Vincenzo Mignacca, collaboratore di segreteria dell'Istituto Europa, Vincenzo Mignacca, collaboratore di segreteria dell'Istituto Europa di Modica, Ermelinda Buffa Calleo, Raffaele Frischilla, Aurelio Zinnà, Teresa Attaguile, Sonia Gerratana, Rosanna Spadaro, Claudio Calabrese, Salvino Patanè, Esterina D'Izzia, Loredana Rimmaudo, Francesca Battaglia, Monica Guastella, Vito Albergo e Maria Grazia Scalone. Una sola la parte civile, T.M., studentessa modicana di 28 anni, patrocinata dall'avvocato Salvo Maltese. All'origine erano 93 gli indagati. Uno è stato già condannato nella fase preliminare, due posizioni sono state stralciate, il resto sono stati assolti.

L'inchiesta si riconduce agli esami di maturità del 2005 tenuti negli istituti tecnici commerciali parificati «Europa» di Modica, «Marconi» di Vittoria e «Gentile» di Vizzini. Coinvolti trentuno studenti e sessantadue tra dirigenti, amministratori, dipendenti, collaboratori dei tre istituti e ventiquattro docenti, membri delle tre commissioni degli esami di Stato. Le parti sono state riconvocate per il 27 febbraio 2013.
» Condividi questa notizia:
31/12/2012 | 3132 letture | 0 commenti
Commenti (0)

I commenti per questa notizia sono disabilitati.
Cerca nel sito
Seguici anche su...
Pubblicità
Banner pubblcitario casa vacanze
Banner pubblcitario Fotoideatreg.com
Banner pubblicitario 180x180 pixel
Eventi
Musica
Quando: 29/12/2018
Dove: Vizzini
Musica
Quando: 27/12/2018
Dove: Vizzini
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 14066 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 19732 letture
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 15953 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 14756 letture
di C.S.
RUBRICHE | I racconti di Doctor
28/12/2012 | 22667 letture
di D.
Conferimento rifiuti
Personalizza il sito
Scegli il colore del tuo layout:
Newsletter
Iscrizione
Cancellazione
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi? Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore? Stai organizzando un evento? Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?