
Approfondimenti
Sciame sismico a poco più di 20 chilometri da Vizzini
Fenomeno non prevedibile, possibile un assestamento
Fenomeno non prevedibile, possibile un assestamento
Stando ai rapporti dell'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è in atto
uno sciame sismico iniziato la notte di domenica 7 febbraio. Le scosse avvertite
distintamente anche a Vizzini.
È attualmente in corso, con epicentro localizzato nel confine tra le provincie
di Ragusa e Siracusa, in località San Giacomo a poco più di 20 chilometri da Vizzini,
uno sciame sismico tettonico che ha avuto inizio nella notte di domenica 7 febbraio.
Domenica la prima scossa – Quella notte infatti gli strumenti dell'Istituto nazionale
di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) hanno registrato una scossa, avvertita pure a
Vizzini, di magnitudo Richter pari a 3,4 seguita successivamente da altre tre di
magnitudo inferiore (2,2, 2,0 e 2,1). Le scosse hanno quindi perso frequenza ed
energia fino a quando lunedì, alle ore 16,35, un nuovo sisma di magnitudo 4,2
della scala Richter ha interessato nuovamente il territorio.
Il sisma, con ipocentro (profondità) pari a solamente 4 chilometri, è stato sentito da quasi tutti i vizzinesi (solamente chi era nei piani interrati probabilmente
non ha percepito l'evento) e avvertito sino a Catania. Per fortuna, oltre alla paura,
il terremoto non ha provocato nessun danno a persone o cose.
Successivamente a questa scossa ne sono seguite almeno altre 5 di assestamento intorno a magnitudo 2 sino a quando, alle 18,57, i sismografi hanno avvertito un nuovo sisma di magnitudo 3,7 ,avvertito pure questo a Vizzini, seguito prontamente da un'altra scossa di assestamento di intensità minore.
C'è il rischio che lo sciame si possa ancora protrarre con scosse di intensità variabile, ma per quel che riguarda potenza, epicentro e orario non è possibile fare in nessun modo e in nessuna circostanza alcun tipo di previsione, in quanto i fenomeni tettonici rientrano in quella categoria di eventi naturali non prevedibili.
È possibile consultare al seguente link cnt.rm.ingv.it, l'elenco completo degli ultimi terremoti, con magnitudo superiore a 2, registrati dalle stazioni dell'Ingv sparse in tutta Italia. Selezionando poi l'evento è possibile consultare le varie specifiche riguardo quell'evento. Al link stazionemeteobuccherese.it, sono consultabili tutti i sismi che hanno colpito il nostro territorio, compresi quelli inferiori a magnitudo 2 che non sono elencati nella lista dell'Ingv.
Il sisma, con ipocentro (profondità) pari a solamente 4 chilometri, è stato sentito da quasi tutti i vizzinesi (solamente chi era nei piani interrati probabilmente

In due giorni una decina di fenomeni tettonici, il più intenso dei quali ha raggiunto i 4,2 gradi.

Successivamente a questa scossa ne sono seguite almeno altre 5 di assestamento intorno a magnitudo 2 sino a quando, alle 18,57, i sismografi hanno avvertito un nuovo sisma di magnitudo 3,7 ,avvertito pure questo a Vizzini, seguito prontamente da un'altra scossa di assestamento di intensità minore.
C'è il rischio che lo sciame si possa ancora protrarre con scosse di intensità variabile, ma per quel che riguarda potenza, epicentro e orario non è possibile fare in nessun modo e in nessuna circostanza alcun tipo di previsione, in quanto i fenomeni tettonici rientrano in quella categoria di eventi naturali non prevedibili.
È possibile consultare al seguente link cnt.rm.ingv.it, l'elenco completo degli ultimi terremoti, con magnitudo superiore a 2, registrati dalle stazioni dell'Ingv sparse in tutta Italia. Selezionando poi l'evento è possibile consultare le varie specifiche riguardo quell'evento. Al link stazionemeteobuccherese.it, sono consultabili tutti i sismi che hanno colpito il nostro territorio, compresi quelli inferiori a magnitudo 2 che non sono elencati nella lista dell'Ingv.
09/02/2016 | 3475 letture | 0 commenti
Cerca nel sito
Eventi
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 13290 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 18889 letture
di M.G.V.
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 15207 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 14004 letture
di C.S.
Informazioni utili
- » Farmacie
- » Trasporti
- » Associazioni
Conferimento rifiuti
Newsletter
La città e la sua gente
- » Storia
- » Personaggi
- » Emigrati
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
Stai organizzando un evento?
Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?