Logo di InfoVizzini.it
Meetings
Beni culturali dimenticati, i Lions lanciano l'appello
Un enorme patrimonio culturale mai valorizzato nè sfruttato in chiave turistica, a volte addirittura dimenticato e deturpato. Il quadro (poco incoraggiante) della situazione dei beni cultural...
Un enorme patrimonio culturale mai valorizzato nè sfruttato in chiave turistica, a volte addirittura dimenticato e deturpato. Il quadro (poco incoraggiante) della situazione dei beni culturali nel Calatino (e, più in generale, in tutta l'isola) arriva dal meeting d'apertura dell'anno sociale organizzato sabato sera dal Lions Club «Val Dirillo» a Vizzini, presso il palazzo Trao-Ventimiglia.
Un enorme patrimonio culturale mai valorizzato nè sfruttato in chiave turistica, a volte addirittura dimenticato e deturpato. Il quadro (poco incoraggiante) della situazione dei beni culturali nel Calatino (e, più in generale, in tutta l'isola) arriva dal meeting d'apertura dell'anno sociale organizzato sabato sera dal Lions Club «Val Dirillo» a Vizzini, presso il palazzo Trao-Ventimiglia.
[Foto: I relatori dell'incontro]
MEETING D'APERTURA Da sinistra: il cav. Platania, il presidente Barresi, il sindaco Cortese e il dott. Bevacqua [Foto G. Terlato].
A fare gli onori di casa il neo presidente Salvatore Barresi, mentre alla conferenza hanno partecipato anche il sindaco Vito Cortese, il delegato di zona dei Lions, cav. Carmelo Platania, e alcuni rappresentanti dei clubs «Misterbianco» e «Catania Agorà». Il compito di "toccare il polso" di un settore che in Sicilia attende da troppo tempo di spiccare il volo, è stato affidato all'esperienza del dott. Mario Bevacqua, direttore per l'Europa dell'Uftaa (la federazione internazionale che riunisce gli agenti che operano in ambito turistico) e responsabile del «Progetto Mediterraneo».
Bevacqua non si è limitato solo a fotografare la situazione, illustrando anche una serie di iniziative (come l'apertura notturna di musei e monumenti) che richiedono il supporto degli enti pubblici e ribadendo la necessità di uno sviluppo organico del turismo nel Calatino. Dall'incontro è emersa inoltre l'urgenza di interventi di salvaguardia di beni come la Cunziria, i cui lavori di recupero sono fermi ormai da diversi anni.
» Condividi questa notizia:
29/10/2007 | 2880 letture | 0 commenti
Commenti (0)

I commenti per questa notizia sono disabilitati.
Cerca nel sito
Seguici anche su...
Pubblicità
Banner pubblcitario casa vacanze
Banner pubblcitario Fotoideatreg.com
Banner pubblicitario 180x180 pixel
Eventi
Musica
Quando: 29/12/2018
Dove: Vizzini
Musica
Quando: 27/12/2018
Dove: Vizzini
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12634 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17685 letture
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14604 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12918 letture
di C.S.
RUBRICHE | I racconti di Doctor
28/12/2012 | 21441 letture
di D.
Conferimento rifiuti
Personalizza il sito
Scegli il colore del tuo layout:
Newsletter
Iscrizione
Cancellazione
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi? Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore? Stai organizzando un evento? Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?