
Approfondimenti
Una tragedia che forse poteva evitarsi
Sul tragico incidente che all'alba di domenica è costato la vita al giovane
vizzinese Antonio Ausilio, e che ha portato al ferimento degli altri due occupanti
del veicolo (uno dei quali ha ri...
Sul tragico incidente che all'alba di domenica è costato la vita al giovane
vizzinese Antonio Ausilio, e che ha portato al ferimento degli altri due occupanti
del veicolo (uno dei quali ha riportato gravi traumi), l'emittente Video Regione
Sicilia, attraverso il suo sito web
(www.vrsicilia.it),
espone alcune importanti considerazioni sul sistema dei soccorsi, grazie anche
alla testimonianza anonima di un operatore del 118. Un'organizzazione più razionale
poteva attenuare l'entità della tragedia? Ecco l'analisi di VR Sicilia.
E non ne stiamo ricercando le cause nella velocità con cui procedeva il
veicolo, nè di mancata o carente manutenzione stradale. Stiamo parlando
ancora una volta dei soccorsi e della loro adeguatezza.
Sul luogo dell’incidente è stata inviata dalla centrale operativa che gestisce il servizio di emergenza (una centrale che non ci stancheremo mai di ripetere ha sede a Catania) un’ambulanza non medicalizzata proveniente da Comiso, che, quando è arrivata in contrada Serravalle, si è trovata impreparata a gestire un codice rosso.
L’ambulanza arrivata sul luogo dell’incidente, aveva solo due soccorritori che non hanno potuto far altro, proprio perchè non nelle loro capacità, che praticare la rianimazione di base e poi, essendo questa inefficace, trasportare Antonio Ausilio al pronto soccorso dell’ospedale di Comiso, giunto quando ormai era già troppo tardi. In che modo, allora, poteva essere evitata la tragedia?
Secondo un operatore del 118 che ci ha informato dell’evoluzione dei fatti e che preferisce mantenere l’anonimato, forse, mandando l’ambulanza del Pte (Presiodio territoriale di emergenza n.d.r.) di Chiaramonte, che probabilmente avrebbe impiegato meno tempo a raggiungere il luogo dell’incidente (perchè più vicino), ma soprattutto perchè è una delle pochissime ambulanze medicalizzate di cui il servizio di emergenza-urgenza della nostra provincia dispone, qualcosa in più si poteva fare.
Ecco che si ripropone con drammaticità il problema di non avere una centrale operativa del 118 della provincia di Ragusa, nella provincia di Ragusa, con operatori che conoscano bene il nostro territorio e che servano solo una e non tre province.
Sul luogo dell’incidente è stata inviata dalla centrale operativa che gestisce il servizio di emergenza (una centrale che non ci stancheremo mai di ripetere ha sede a Catania) un’ambulanza non medicalizzata proveniente da Comiso, che, quando è arrivata in contrada Serravalle, si è trovata impreparata a gestire un codice rosso.
L’ambulanza arrivata sul luogo dell’incidente, aveva solo due soccorritori che non hanno potuto far altro, proprio perchè non nelle loro capacità, che praticare la rianimazione di base e poi, essendo questa inefficace, trasportare Antonio Ausilio al pronto soccorso dell’ospedale di Comiso, giunto quando ormai era già troppo tardi. In che modo, allora, poteva essere evitata la tragedia?
Secondo un operatore del 118 che ci ha informato dell’evoluzione dei fatti e che preferisce mantenere l’anonimato, forse, mandando l’ambulanza del Pte (Presiodio territoriale di emergenza n.d.r.) di Chiaramonte, che probabilmente avrebbe impiegato meno tempo a raggiungere il luogo dell’incidente (perchè più vicino), ma soprattutto perchè è una delle pochissime ambulanze medicalizzate di cui il servizio di emergenza-urgenza della nostra provincia dispone, qualcosa in più si poteva fare.
Ecco che si ripropone con drammaticità il problema di non avere una centrale operativa del 118 della provincia di Ragusa, nella provincia di Ragusa, con operatori che conoscano bene il nostro territorio e che servano solo una e non tre province.
20/03/2007 | 3428 letture | 0 commenti
di winxcaso
Cerca nel sito
Eventi
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12644 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17693 letture
di M.G.V.
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14614 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12928 letture
di C.S.
Informazioni utili
- » Farmacie
- » Trasporti
- » Associazioni
Conferimento rifiuti
Newsletter
La città e la sua gente
- » Storia
- » Personaggi
- » Emigrati
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
Stai organizzando un evento?
Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?