
Giustizia
Autovelox sulla Catania-Ragusa, le sentenze del Giudice
«Multe valide anche in caso di apparecchio non tarato»
«Multe valide anche in caso di apparecchio non tarato»
Nuovo "colpo di scena" nella vicenda delle multe per eccesso di velocità
sulla Catania-Ragusa. Le sanzioni rilevate dai vigili urbani nel tratto stradale
ricadente sul territorio de...
Nuovo "colpo di scena" nella vicenda delle multe per eccesso di velocità
sulla Catania-Ragusa. Le sanzioni rilevate dai vigili urbani nel tratto stradale
ricadente sul territorio del Comune di Vizzini sono state ritenute valide anche
se l'apparecchio utilizzato per l'accertamento del superamento dei limiti
non era stato tarato. Lo ha stabilito il Tribunale di Caltagirone, sezione staccata
di Grammichele, che ha quindi accolto l'appello avanzato dagli avvocati del Comune
di Vizzini contro le decisioni del Giudice di Pace. All'interno la mappa degli
autovelox e dei telelaser.
Nuovo "colpo di scena" nella vicenda delle multe per eccesso di velocità
sulla Catania-Ragusa. Le sanzioni rilevate dai vigili urbani nel tratto stradale
ricadente sul territorio del Comune di Vizzini sono state ritenute valide anche
se l'apparecchio utilizzato per l'accertamento del superamento dei limiti
non era stato tarato. Lo ha stabilito il Tribunale di Caltagirone, sezione staccata
di Grammichele, che ha quindi accolto l'appello avanzato dagli avvocati del Comune
di Vizzini contro le decisioni del Giudice di Pace.
Le prime sentenze di secondo grado, emesse martedì dal dott. Giuseppe Tigano,
ribaltano quindi le decisioni del Giudice di Pace di Vizzini, che aveva ritenuto
obbligatoria la taratura dell'autovelox (ai sensi della legge n. 273 del 1991),
e ritengono valide le tesi proposte dagli avvocati Sebastiano Li Rosi (quattro
appelli) e Nello Gandolfo (un appello), secondo i quali le norme vigenti non
impongono invece l'obbligo di tarare periodicamente gli apparecchi. Per rappresentare
una valida prova del superamento dei limiti di velocità, gli autovelox necessitano
solamente dell'omologazione da parte del ministero competente, che deve rilasciare
la certificazione di conformità soltanto sui prototipi presentati dalla ditta
costruttrice, e non su tutti i modelli messi in commercio.
Una sentenza destinata, come si dice in questi casi, a fare giurisprudenza. Ma soprattutto un sospiro di sollievo per il Comune di Vizzini, che sugli introiti degli accertamenti di eccesso di velicità aveva fatto affidamento per una fetta rilevante del bilancio di previsione. Gli automobilisti che in primo grado avevano ottenuto l'annullamento delle sanzioni rimediate sulle strade statali 194 e 514 dovranno dunque versare al Comune il corrispettivo delle multe.
Sulla Catania-Ragusa il Prefetto di Catania ha stabilito (con decreto emanato il 23 giugno 2006) la possibilità, da parte della Polizia municipale, di utilizzo dell'autovelox e del telelaser per il rilevamento delle infrazioni nei seguenti tratti:
- S.s. 514: dal km 18,770 al km 31,900, dal km 33,300 al km 35,000, dal km 36,000 al km 37,900;
- S.s. 194: dal km 31,900 al km 33,300, dal km 36,000 al km 40,500;
È prevista inoltre la facoltà di sanzionare la violazione dell'articolo 148 del Codice della strada, riguardante le regole di sorpasso.
![Vigili urbani appostati sulla Catania-Ragusa, all'altezza del bivio di Santa Domenica [Foto: vigili urbani con autovelox]](../store/autovelox_catania_ragusa_2811.jpg)
AUTOVELOX IN AGGUATO Vigili urbani appostati sulla Catania-Ragusa, all'altezza del bivio di Santa Domenica [Fonte: Panoramio.com].
Una sentenza destinata, come si dice in questi casi, a fare giurisprudenza. Ma soprattutto un sospiro di sollievo per il Comune di Vizzini, che sugli introiti degli accertamenti di eccesso di velicità aveva fatto affidamento per una fetta rilevante del bilancio di previsione. Gli automobilisti che in primo grado avevano ottenuto l'annullamento delle sanzioni rimediate sulle strade statali 194 e 514 dovranno dunque versare al Comune il corrispettivo delle multe.
Sulla Catania-Ragusa il Prefetto di Catania ha stabilito (con decreto emanato il 23 giugno 2006) la possibilità, da parte della Polizia municipale, di utilizzo dell'autovelox e del telelaser per il rilevamento delle infrazioni nei seguenti tratti:
- S.s. 514: dal km 18,770 al km 31,900, dal km 33,300 al km 35,000, dal km 36,000 al km 37,900;
- S.s. 194: dal km 31,900 al km 33,300, dal km 36,000 al km 40,500;
È prevista inoltre la facoltà di sanzionare la violazione dell'articolo 148 del Codice della strada, riguardante le regole di sorpasso.
28/11/2007 | 16759 letture | 0 commenti
Cerca nel sito
Eventi
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12628 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17682 letture
di M.G.V.
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14600 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12913 letture
di C.S.
Informazioni utili
- » Farmacie
- » Trasporti
- » Associazioni
Conferimento rifiuti
Newsletter
La città e la sua gente
- » Storia
- » Personaggi
- » Emigrati
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
Stai organizzando un evento?
Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?