
Iniziative
Contro la sporcizia in strada si mobilitano i giovani
È stata una domenica all'insegna delle pulizie straordinarie quella trascorsa
ieri dal gruppo di ragazzi promotori della prima «Giornata ecologica»
a Vizzini. Obiettivo: "tir...
È stata una domenica all'insegna delle pulizie straordinarie quella trascorsa
ieri dal gruppo di ragazzi promotori della prima «Giornata ecologica»
a Vizzini. Obiettivo: "tirare a lucido" strade e marciapiedi che, tra
erbacce e qualche cartaccia di troppo, necessitavano di un intervento non più
rimandabile. All'interno il videoservizio e le foto.
È stata una domenica all'insegna delle pulizie straordinarie quella trascorsa dal gruppo di ragazzi promotori della prima «Giornata ecologica»
a Vizzini. Obiettivo: "tirare a lucido" strade e marciapiedi che, tra
erbacce e qualche cartaccia di troppo, necessitavano di un intervento non più
rimandabile.
Lo spunto per l'iniziativa, alla quale ha aderito anche l'associazione culturale
«Vizzini da scoprire», è partito da un giovane vizzinese,
Salvatore Ferraro, promotore di una vera e propria "crociata" contro
le strade sporche, e si è sviluppato anche con un dibattito online, sul
forum di InfoVizzini.it.
Già durante il mese scorso, in due occasioni, Ferraro, insieme ad alcuni amici, aveva ripulito via Caduti sul Lavoro e aveva riassettato le aiuole dell'incrocio con viale Buccheri. Ieri, complici anche le favorevoli condizioni del tempo, le adesioni alla «Giornata ecologica» si sono moltiplicate e i volontari sono diventati quindici, tra i quali anche due ragazze.
Muniti di secchi, scope, guanti e persino di un trattore (per il trasporto dei
grossi contenitori utilizzati per raccogliere i rifiuti), i ragazzi si sono diretti
di buon'ora in viale Buccheri, nei pressi dell'edificio che ospita gli uffici
comunali, e si sono messi all'opera, fino al tardo pomeriggio, per estirpare le
erbacce dalle aiuole spartitraffico, spazzare i marciapiedi e l'ampio parcheggio.
L'iniziativa ha riscosso il consenso di tutti gli abitanti del quartiere e di molti
passanti, che si sono complimentati per il lavoro dei volontari.
La «Giornata ecologica» non sembra destinata a rimanere un appuntamento isolato. «Ci sono molte strade e quartieri - ha spiegato Ferraro - che necessitano di interventi di pulizia straordinaria. Il paese è soprattutto di noi ragazzi, e quindi abbiamo il dovere di contribuire a mantenerne l'aspetto decoroso e ordinato. Le prossime domeniche saremo ancora in strada per continuare il nostro lavoro». Un appello che è anche un invito affinchè altri cittadini si uniscano al gruppo, che ha tutte le intenzioni di innescare una pacifica ma decisa "rivoluzione ecologica".
VIDEOSERVIZIO Quindici volontari impegnati a pulire viale Buccheri.
Già durante il mese scorso, in due occasioni, Ferraro, insieme ad alcuni amici, aveva ripulito via Caduti sul Lavoro e aveva riassettato le aiuole dell'incrocio con viale Buccheri. Ieri, complici anche le favorevoli condizioni del tempo, le adesioni alla «Giornata ecologica» si sono moltiplicate e i volontari sono diventati quindici, tra i quali anche due ragazze.
![Alcuni dei ragazzi che hanno partecipato alla «Giornata ecologica» organizzata domenica a Vizzini [Foto: volontari alla «Giornata ecologica»]](../store/giornata_ecologica_1811_01.jpg)
VOLONTARI A LAVORO Alcuni dei ragazzi che hanno partecipato alla «Giornata ecologica» organizzata domenica a Vizzini.
![Uno dei marciapiedi ripuliti dai volontari [Foto: marciapiede dopo la pulizia]](../store/giornata_ecologica_1811_05.jpg)
IL RISULTATO Uno dei marciapiedi ripuliti dai volontari.
La «Giornata ecologica» non sembra destinata a rimanere un appuntamento isolato. «Ci sono molte strade e quartieri - ha spiegato Ferraro - che necessitano di interventi di pulizia straordinaria. Il paese è soprattutto di noi ragazzi, e quindi abbiamo il dovere di contribuire a mantenerne l'aspetto decoroso e ordinato. Le prossime domeniche saremo ancora in strada per continuare il nostro lavoro». Un appello che è anche un invito affinchè altri cittadini si uniscano al gruppo, che ha tutte le intenzioni di innescare una pacifica ma decisa "rivoluzione ecologica".
![Alcuni dei ragazzi che hanno partecipato alla «Giornata ecologica» organizzata domenica a Vizzini [Foto: pulizia delle strade]](../store/giornata_ecologica_1811_07.jpg)
AIUOLE RIASSETTATE Marciapiedi e aiuole durante la pulizia straordinaria.
![Un cumulo di vetri in frantumi abbandonati nei pressi di una campana per la differenziata [Foto: vetri in frantumi]](../store/giornata_ecologica_1811_06.jpg)
RIFIUTI PERICOLOSI Un cumulo di vetri in frantumi abbandonati nei pressi di una campana per la differenziata.
19/11/2007 | 3292 letture | 0 commenti
Cerca nel sito
Eventi
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12634 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17685 letture
di M.G.V.
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14604 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12918 letture
di C.S.
Informazioni utili
- » Farmacie
- » Trasporti
- » Associazioni
Conferimento rifiuti
Newsletter
La città e la sua gente
- » Storia
- » Personaggi
- » Emigrati
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
Stai organizzando un evento?
Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?