
Spettacolo
Margherita Riggio "in trasferta" a Camarina con il «Miles Gloriosus»
Nell'ambito della IX Settimana della Cultura, patrocinata dall'assessorato regionale
ai BB.CC.AA. e P.I. e dalla Provincia regionale di Ragusa, i suggestivi luoghi del
museo archeologico di Camarina...
Nell'ambito della IX Settimana della Cultura, patrocinata dall'assessorato regionale
ai BB.CC.AA. e P.I. e dalla Provincia regionale di Ragusa, i suggestivi luoghi del
museo archeologico di Camarina hanno visto svolgersi una serie di "sperimentazioni"
culturali legate al progetto «Scuola-Museo» che vanno dalle simulazioni
di scavo agli spettacoli musicali e teatrali, fino al vero e proprio dibattito
scientifico, con la fattiva partecipazione delle scuole di Ragusa, Vittoria e Comiso,
ma anche di una attivissima vizzinese.
Nell'ambito della IX Settimana della Cultura, patrocinata dall'assessorato regionale
ai BB.CC.AA. e P.I. e dalla Provincia regionale di Ragusa, i suggestivi luoghi del
museo archeologico di Camarina hanno visto svolgersi una serie di "sperimentazioni"
culturali legate al progetto «Scuola-Museo» che vanno dalle simulazioni
di scavo agli spettacoli musicali e teatrali, fino al vero e proprio dibattito
scientifico, con la fattiva partecipazione delle scuole di Ragusa, Vittoria e Comiso,
ma anche di una attivissima vizzinese.
Fra i protagonisti delle iniziative, infatti, non figurano solo illustri nomi della
cultura Iblea, come il regista Battaglia, direttore del Teatro Tenda, e il prof.
Giannone, noto grecista e preside del Liceo Classico «Umberto I» di
Ragusa, ma anche quello di una vizzinese, impegnata da anni nelle promozione e
tutela del nostro patrimonio culturale: Margherita Riggio, docente presso Il Centro
territoriale permanente «G. Caruano» di Vittoria. A lei si deve, infatti,
la regia e una brillante riduzione, con frizzanti commistioni dialettali e sketch
attualizzati, della celebre commedia plautina del «Miles Gloriosus».
La non facile operazione di rielaborazione del testo originale, unitamente alle difficoltà legate all'educazione teatrale degli allievi del Ctp, tutti alla loro prima esperienza, non ha scoraggiato la nostra tenace professoressa, che ha scelto un testo certamente difficile da rappresentare, anche per i frequenti e veloci movimenti di scena. La prova è stata, malgrado le difficoltà, perfettamente superata. Grazie anche alla valida ed efficace collaborazione della collega prof.ssa Francesca Giudice lo spettacolo ha riscosso un largo apprezzamento di pubblico e di critica, dal momento che anche il regista Gianni Battaglia, consulente del progetto, ha dato pieno merito alla nostra neo regista e ai suoi "attori per caso" della buona riuscita dello spettacolo.
Il regista Battaglia non ha risparmiato lodi all'Istituto Caruano e alla sua illuminata
e fattiva dirigente prof.ssa Franca Campanella per l'entusiastico supporto al progetto.
La stessa dirigente si è, a sua volta, complimentata per l'eccellente risultato
raggiunto dagli allievi e ha esortato la nostra concittadina, già tutor nell'ambito
del P.o.r. «Emozionarsi per Emozionare», a continuare l'esperienza
assumendo l'impegno per un progetto teatrale permanente.
![I protagonisti del Miles Gloriosus [Foto Miles Gloriosus]](../store/milesg_01.jpg)
La non facile operazione di rielaborazione del testo originale, unitamente alle difficoltà legate all'educazione teatrale degli allievi del Ctp, tutti alla loro prima esperienza, non ha scoraggiato la nostra tenace professoressa, che ha scelto un testo certamente difficile da rappresentare, anche per i frequenti e veloci movimenti di scena. La prova è stata, malgrado le difficoltà, perfettamente superata. Grazie anche alla valida ed efficace collaborazione della collega prof.ssa Francesca Giudice lo spettacolo ha riscosso un largo apprezzamento di pubblico e di critica, dal momento che anche il regista Gianni Battaglia, consulente del progetto, ha dato pieno merito alla nostra neo regista e ai suoi "attori per caso" della buona riuscita dello spettacolo.
![Attori e ideatori dello spettacolo [Foto Miles Gloriosus]](../store/milesg_02.jpg)
02/06/2007 | 3150 letture | 0 commenti
Cerca nel sito
Eventi
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12643 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17689 letture
di M.G.V.
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14612 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12924 letture
di C.S.
Informazioni utili
- » Farmacie
- » Trasporti
- » Associazioni
Conferimento rifiuti
Newsletter
La città e la sua gente
- » Storia
- » Personaggi
- » Emigrati
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
Stai organizzando un evento?
Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?