
Spettacolo
Rappresentazione degli antichi mestieri nella piazzetta di Santa Teresa
La trentunesima edizione della Sagra della Ricotta e del Formaggio sarà l'occasione
per vedere dal vivo mestieri ormai quasi del tutto scomparsi, in una sorta di
"mostra-museo" alle...
La trentunesima edizione della Sagra della Ricotta e del Formaggio sarà l'occasione
per vedere dal vivo mestieri ormai quasi del tutto scomparsi, in una sorta di
"mostra-museo" allestita dall'associazione culturale 'Vizzini da Scoprire'
presso la piazzetta di Santa Teresa.
La trentunesima edizione della Sagra della Ricotta e del Formaggio sarà l'occasione
per vedere dal vivo mestieri ormai quasi del tutto scomparsi, in una sorta di
"mostra-museo" allestita dall'associazione culturale 'Vizzini da Scoprire'
presso la piazzetta di Santa Teresa.
È ormai diventato impossibile per chi vive in una grande città assistere al
paziente lavoro dell'intreccitatore di cesti in vimini, o all'affascinante creazione
del sapone artigianale; mestieri o semplici abilità di cui, ad esser fortunati,
si trova traccia al giorno d'oggi soltanto nei piccoli centri di provincia.
L'annuale appuntamente con la Sagra della Ricotta sarà quindi l'occasione per i ragazzi di 'Vizzini da Scoprire' di mettere in scena un suggestivo scorcio di vita passata: insieme agli antichi mestieri sarà possibile godere dell'assaggio di alcuni prodotti tipici nella famosa Osteria di Santuzza, in un'atmosfera resa ancora più suggestiva dalle musiche della Cavalleria Rusticana di Mascagni.
"Anche quest'anno - dichiara Gregorio Lo Giudice, uno dei promotori dell'iniziativa - la nostra associazione ha voluto proprorre ai turisti ed ai cittadini vizzinesi la rappresentazione degli antichi mestieri nella splendida cornice della piazzetta di Santa Teresa, teatro dello storico duello rusticano narrato dal nostro illustre concittadino Giovanni Verga, ricreando attraverso musica, sapori e tradizioni un'ambientazione unica per riscoprire alcuni aspetti della vita passata ormai quasi impossibili da trovare".
![Un intrecciatore di cesti in vimini [foto]](../store/cestaio.jpg)
L'annuale appuntamente con la Sagra della Ricotta sarà quindi l'occasione per i ragazzi di 'Vizzini da Scoprire' di mettere in scena un suggestivo scorcio di vita passata: insieme agli antichi mestieri sarà possibile godere dell'assaggio di alcuni prodotti tipici nella famosa Osteria di Santuzza, in un'atmosfera resa ancora più suggestiva dalle musiche della Cavalleria Rusticana di Mascagni.
![La piazzetta di Santa Teresa in una foto d'epoca [foto]](../store/psteresa.jpg)
"Anche quest'anno - dichiara Gregorio Lo Giudice, uno dei promotori dell'iniziativa - la nostra associazione ha voluto proprorre ai turisti ed ai cittadini vizzinesi la rappresentazione degli antichi mestieri nella splendida cornice della piazzetta di Santa Teresa, teatro dello storico duello rusticano narrato dal nostro illustre concittadino Giovanni Verga, ricreando attraverso musica, sapori e tradizioni un'ambientazione unica per riscoprire alcuni aspetti della vita passata ormai quasi impossibili da trovare".
17/04/2005 | 4907 letture | 0 commenti
Cerca nel sito
Eventi
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12628 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17682 letture
di M.G.V.
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14600 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12913 letture
di C.S.
Informazioni utili
- » Farmacie
- » Trasporti
- » Associazioni
Conferimento rifiuti
Newsletter
La città e la sua gente
- » Storia
- » Personaggi
- » Emigrati
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
Stai organizzando un evento?
Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?