 
     
          Lavoro
     
     
          Asilo nido, stop ai servizi a supporto dell'attività
La coop attende 100mila euro, 5 lavoratori in stallo
     La coop attende 100mila euro, 5 lavoratori in stallo
          La somma dovrebbe essere erogata dal Distretto socio-sanitario del Calatino nell'ambito del Piano di zona. Il Comune ha già anticipato 9mila euro, ma non sono bastati a evitare la riduzione dell'orario di apertura.
     
     
          Senza stipendio per un anno e adesso anche senza alcuna attività lavorativa da svolgere. È questa la difficile situazione di 5 educatrici e ausiliarie dipendenti di una cooperativa del Palermitano chiamata a mettere in atto il piano di potenziamento dei servizi dell'asilo nido comunale di Vizzini.
     
     
     
          La Cgil chiede un incontro – Per loro, infatti, l'ultima busta paga risale al maggio dello scorso anno e, adesso che il progetto è stato sospeso, anche le attività del nido sono state ridimensionate. L'apertura, che prima si protraeva fino alle 16,30, ora non va oltre le 14. Alla base del passo indietro della cooperativa Aurora c'è il mancato pagamento delle somme stanziate dal Piano di zona del Distretto socio-sanitario, che dovrebbe erogare, attraverso il Comune capofila (Caltagirone), quasi 100mila euro.
A sbloccare la situazione ci ha provato l'Amministrazione comunale di Vizzini, che ha girato alla cooperativa 9mila euro per tamponare i ritardi del Distretto, ma non è stato sufficiente. Sulla questione è intervenuta la Cgil del Calatino, che si è detta «molto preoccupata» e attraverso il segretario della Filcams, Francesco D'Amico, ha chiesto un incontro urgente per cercare di avviare un dialogo tra le parti. «Siamo vicini alle lavoratrici – ha dichiarato l'assessore all'Istruzione, Giovanni Amore – e ci siamo adoperati da subito mettendo a disposizione fondi comunali, pur nelle difficoltà economiche che stiamo attraversando. Ci auguriamo che i responsabili del Piano di zona e della cooperativa possano tornare a dialogare».
     
     A sbloccare la situazione ci ha provato l'Amministrazione comunale di Vizzini, che ha girato alla cooperativa 9mila euro per tamponare i ritardi del Distretto, ma non è stato sufficiente. Sulla questione è intervenuta la Cgil del Calatino, che si è detta «molto preoccupata» e attraverso il segretario della Filcams, Francesco D'Amico, ha chiesto un incontro urgente per cercare di avviare un dialogo tra le parti. «Siamo vicini alle lavoratrici – ha dichiarato l'assessore all'Istruzione, Giovanni Amore – e ci siamo adoperati da subito mettendo a disposizione fondi comunali, pur nelle difficoltà economiche che stiamo attraversando. Ci auguriamo che i responsabili del Piano di zona e della cooperativa possano tornare a dialogare».
               07/05/2018 | 10332 letture | 0 commenti
          
          
     Cerca nel sito
          
     
     
Eventi
     
     
     Articoli
     RUBRICHE | Fisco e Finanza
          
          25/01/2018 | 13986 letture 
               di C.B.
         RUBRICHE | Terza pagina
          
          27/07/2017 | 19662 letture 
               di M.G.V.
         RUBRICHE | Economia
          
          22/01/2017 | 15856 letture 
               di G.A.
         RUBRICHE | Medicina
          
          05/07/2016 | 14693 letture 
               di C.S.
         Informazioni utili
          - » Farmacie
- » Trasporti
- » Associazioni
Conferimento rifiuti
          
     
Newsletter
          La città e la sua gente
          - » Storia
- » Personaggi
- » Emigrati
Meteo
     
          Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
          
Per i dettagli clicca qui.
          
     Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
          
          Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
          Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
          Stai organizzando un evento?
          Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?
          
          
     

 






 
       

![Istruzioni e calendario per la raccolta differenziata [Calendario ritiro rifiuti porta a porta]](/layout/kalatambiente/6.jpg) 
               



