Spettacolo
     
     
          I ragazzi del «Secusio» di scena a Palazzolo Acreide
     
     
          È una tradizione ormai consolidata quella che porta i ragazzi del liceo
«Secusio» di Vizzini a mettere in scena, alla fine di ogni anno scolastico,
un'opera tratta dal vasto reper...
     
     
          È una tradizione ormai consolidata quella che porta i ragazzi del liceo
«Secusio» di Vizzini a mettere in scena, alla fine di ogni anno scolastico,
un'opera tratta dal vasto repertorio delle tragedie classiche greche. Quest'anno
è però arrivato il grande salto, con la partecipazione alla dodicesima
edizione del «Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani»,
organizzato dall'Inda a Palazzolo Acreide.
     
          
          
I giovani attori della terza liceale, diretti dalla prof. Marcella Vagone (da
14 anni organizzatrice delle rappresentazioni del «Secusio»), hanno portato in
scena quella che Goethe considerava «la più bella tragedia di Euripide»,
ovvero «Baccanti», opera riletta in chiave moderna per sottolineare
il parallelo tra gli eccessi e le intemperanze dei baccanali e l'inquietudine
della società odierna.
Il successo dell'esperienza vissuta al Teatro greco di Palazzolo, a contatto con giovani attori-studenti di Belgio, Spagna, Grecia e dell'area dei Balcani, ha spinto i protagonisti a replicare «Baccanti» anche presso la sede centrale del «Secusio» a Caltagirone e a Vizzini.
L'allestimento dell'opera rientra nel più vasto progetto dal titolo «La
tradizione classica ed il rispetto delle diversità», che rappresenta
un lungo percorso di studi che hanno avuto come tema centrale il rispetto dei
diritti uomani. «Per un mondo che vuole avere un futuro - ha detto la prof.
Vagone - l'unica risposta possibile è il rispetto, il confronto e la
ricerca di una via che conduca all'equilibrio e alla convivenza. Questo è
il messaggio che gli studenti del nostro liceo desiderano comunicare».
     
     
     Il successo dell'esperienza vissuta al Teatro greco di Palazzolo, a contatto con giovani attori-studenti di Belgio, Spagna, Grecia e dell'area dei Balcani, ha spinto i protagonisti a replicare «Baccanti» anche presso la sede centrale del «Secusio» a Caltagirone e a Vizzini.
               03/06/2006 | 4259 letture | 0 commenti
          
          
     Cerca nel sito
          
     
     
Eventi
     
     
     Articoli
     RUBRICHE | Fisco e Finanza
          
          25/01/2018 | 14014 letture 
               di C.B.
         RUBRICHE | Terza pagina
          
          27/07/2017 | 19679 letture 
               di M.G.V.
         RUBRICHE | Economia
          
          22/01/2017 | 15874 letture 
               di G.A.
         RUBRICHE | Medicina
          
          05/07/2016 | 14712 letture 
               di C.S.
         Informazioni utili
          - » Farmacie
 - » Trasporti
 - » Associazioni
 
Conferimento rifiuti
          
     
Newsletter
          La città e la sua gente
          - » Storia
 - » Personaggi
 - » Emigrati
 
Meteo
     
          Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
          
Per i dettagli clicca qui.
          
     Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
          
          Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
          Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
          Stai organizzando un evento?
          Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?
          
          
     

       

               


