Polemiche
     
     
          La Sagra è piaciuta, la Cunziria... no
     
     
          L'edizione appena trascorsa della Sagra della ricotta ha riscosso parecchi consensi
sia da parte delle migliaia di visitatori giunti a Vizzini, che dai residenti. Ma,
in una manifestazione in cui or...
     
     
          L'edizione appena trascorsa della Sagra della ricotta ha riscosso parecchi consensi
sia da parte delle migliaia di visitatori giunti a Vizzini, che dai residenti. Ma,
in una manifestazione in cui ormai il "nonsoloricotta" cattura sempre
più l'attenzione dei turisti, arrivano le critiche sulle condizioni del
borgo antico della Cunziria. Non si fa attendere la risposta del sindaco:
«È una triste storia ereditata da questa Amministrazione nel 2002».
     
          
          
Ovviamente, in occasione della Sagra della ricotta (buonissimi i prodotti) oltre
alla visita d’obbligo dei luoghi verghiani (con l’ottima organizzazione della Pro
Loco e del Comune) ci programmiamo con emozione una bellissima passeggiata con
visita interna all’antico villaggio ottocentesco della Cunziria, il cui valore
storico è dato dalla testimonianza del meraviglioso villaggio dove anticamente
avveniva la lavorazione delle pelli e relativa esportazione dei prodotti anche oltre
Sicilia. Però arrivati al villaggio ci aspettava una grossa delusione.
Tutta la zona completamente abbandonata e, peggio ancora. Mancava la più
elementare manutenzione (c’erano cumuli di spazzatura, erbacce alte e acqua stagnante
e maleodorante che non permette un’agevole visita lungo i viottoli del villaggio).
Infine con sommo dispiacere abbiamo notato che qualche caseggiato è stato ripristinato barbaramente con cemento cencellando completamente l’antica facciata esterna e l’interno (ovviamente secondo me l’eventuale manutenzione muraria degli edifici pericolanti del villaggio deve essere fatta avendo cura di lasciare immutato sia l’esterno che l’interno).
     
     Infine con sommo dispiacere abbiamo notato che qualche caseggiato è stato ripristinato barbaramente con cemento cencellando completamente l’antica facciata esterna e l’interno (ovviamente secondo me l’eventuale manutenzione muraria degli edifici pericolanti del villaggio deve essere fatta avendo cura di lasciare immutato sia l’esterno che l’interno).
               04/05/2006 | 3393 letture | 0 commenti
          
          
     Cerca nel sito
          
     
     
Eventi
     
     
     Articoli
     RUBRICHE | Fisco e Finanza
          
          25/01/2018 | 14012 letture 
               di C.B.
         RUBRICHE | Terza pagina
          
          27/07/2017 | 19674 letture 
               di M.G.V.
         RUBRICHE | Economia
          
          22/01/2017 | 15871 letture 
               di G.A.
         RUBRICHE | Medicina
          
          05/07/2016 | 14711 letture 
               di C.S.
         Informazioni utili
          - » Farmacie
 - » Trasporti
 - » Associazioni
 
Conferimento rifiuti
          
     
Newsletter
          La città e la sua gente
          - » Storia
 - » Personaggi
 - » Emigrati
 
Meteo
     
          Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
          
Per i dettagli clicca qui.
          
     Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
          
          Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
          Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
          Stai organizzando un evento?
          Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?
          
          
     

       

               


