
Mostre
«Terra mia», Vizzini in mostra a Trieste
Dal 17 gennaio al 20 febbraio, presso la Galleria Fenice - Circolo Fincantieri-Wärtsilä
(via Battisti 2) di Trieste, Giuseppe Ialuna espone il suo ultimo lavoro, una mostra
fotografica dal titolo «Terra mia - Angoli di Sicilia: percorsi
verghiani a Vizzini».
«Appunti lunghi vent'anni - spiega Ialuna - in un angolo di Sicilia dove forse Montalbano non
ha ancora indagato. Ma Giovanni Verga invece sì, traendone ispirazione per
alcuni dei suoi capolavori veristi. Volti e luoghi tra realtà e memoria,
apparentemente quasi sbiaditi, in realtà freschi e vivi malgrado la patina
nostalgica che la pellicola in bianconero inevitabilmente evoca.
Adagiato su due colli vicino ad un fiume una volta ricco d'acqua e di vita, Vizzini ha vissuto per secoli di agricoltura e pastorizia. Su questa terra, spesso arida e pietrosa, la gente ha sviluppato un carattere semplice e riservato, molto sudore e poche parole, attaccata alle lunghe tradizioni secolari e al duro lavoro dei campi, con il gusto per le cose semplici e genuine.
Non è un caso se Giovanni Verga - aggiunge l'autore -, originario di questa zona, abbia ambientato qui molti dei suoi scritti giovanili, tra cui "Cavalleria Rusticana" e "Mastro don Gesualdo", elevando a pura poesia l'amore per il lavoro e la terra ingrata. Questa mostra, con i suoi inevitabili riferimenti al grande scrittore verista, rappresenta una singolare sintesi tra arte, fotografia e letteratura, ponendo in collegamento l'ottocentesco mondo dei "Vinti" con il suo contesto attuale.
Nelle mie foto - conclude Ialuna - si possono ammirare volti e scorci di Vizzini e dintorni, momenti religiosi ed altri legati alla vita culturale ed economica (la Sagra della ricotta è rinomata nella zona), immagini stampate a mano su carta baritata, nella più pura tradizione della fotografia chimica ai sali d'argento. Sono "appunti di viaggio" raccolti in un lungo arco di tempo che raccontano un angolo di Sicilia sospeso tra mito e realtà, emigrazione e prospettive di rinnovamento, nel segno di una forte identità culturale».
La mostra è visitabile dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle 11:30 e dalle 17:00 alle 19:00, il sabato dalle 17:00 alle 19:00.
![Uno scatto di Ialuna [Foto Ialuna]](../store/scattoialuna.jpg)
Adagiato su due colli vicino ad un fiume una volta ricco d'acqua e di vita, Vizzini ha vissuto per secoli di agricoltura e pastorizia. Su questa terra, spesso arida e pietrosa, la gente ha sviluppato un carattere semplice e riservato, molto sudore e poche parole, attaccata alle lunghe tradizioni secolari e al duro lavoro dei campi, con il gusto per le cose semplici e genuine.
Non è un caso se Giovanni Verga - aggiunge l'autore -, originario di questa zona, abbia ambientato qui molti dei suoi scritti giovanili, tra cui "Cavalleria Rusticana" e "Mastro don Gesualdo", elevando a pura poesia l'amore per il lavoro e la terra ingrata. Questa mostra, con i suoi inevitabili riferimenti al grande scrittore verista, rappresenta una singolare sintesi tra arte, fotografia e letteratura, ponendo in collegamento l'ottocentesco mondo dei "Vinti" con il suo contesto attuale.
Nelle mie foto - conclude Ialuna - si possono ammirare volti e scorci di Vizzini e dintorni, momenti religiosi ed altri legati alla vita culturale ed economica (la Sagra della ricotta è rinomata nella zona), immagini stampate a mano su carta baritata, nella più pura tradizione della fotografia chimica ai sali d'argento. Sono "appunti di viaggio" raccolti in un lungo arco di tempo che raccontano un angolo di Sicilia sospeso tra mito e realtà, emigrazione e prospettive di rinnovamento, nel segno di una forte identità culturale».
La mostra è visitabile dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle 11:30 e dalle 17:00 alle 19:00, il sabato dalle 17:00 alle 19:00.
Quando: 17/01/2007 | Dove: Trieste
Cerca nel sito
Eventi
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12634 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17685 letture
di M.G.V.
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14604 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12918 letture
di C.S.
Informazioni utili
- » Farmacie
- » Trasporti
- » Associazioni
Conferimento rifiuti
Newsletter
La città e la sua gente
- » Storia
- » Personaggi
- » Emigrati
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
Stai organizzando un evento?
Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?