
Manifestazioni
«Natale 'nto curtigghiu»
P.G.) È tutto pronto per il primo «Natale 'nto curtigghiu». Protagonisti
indiscussi di domenica 21 dicembre saranno i quartieri del nostro paese, che verranno
animati da tante e variegate iniziative di musica, cultura, spettacolo e divertimento
per grandi e piccoli.
Dietro questa particolare iniziativa ci sono i ragazzi del movimento civico «Cambiamo Vizzini dal basso» che, avendo in mente di organizzare un evento dal forte sapore di tradizione e unità, hanno scelto i curtigghi del nostro paese per festeggiare una ricorrenza che unisce al di là delle differenze.
Per questo hanno coinvolto l'intera comunità: l'iniziativa, che è stata finanziata dagli stessi ragazzi, ha potuto contare sull'appoggio di entrambe le parrocchie del paese, di molte associazioni (Croce Rossa Italiana, Opera pia San Vincenzo de Paoli, associazione culturale Teatro Skenè, F.i.T.A., associazione culturale Cantus novo, associazione culturale Musica e oltre, associazione P.R.O.) e di tante e solidali attività commerciali.
Il primo evento dell'intensa giornata sarà dedicato ai più piccoli: alle 11,30 Babbo Natale arriverà in carrozza a Santa Maria di Gesù e donerà dolciumi e leccornie; seguiranno animazione e giochi per bambini con le catechiste delle parrocchie di San Giovanni e San Sebastiano.
La Chiesa di Sant'Agata sarà il centro delle iniziative pomeridiane. Dopo il sorteggio di un presepe artigianale realizzato da Francesco Guzzardi verrà proiettato il film per bambini A Christmas Carol. A seguire un banchetto di dolci a cura dell'associazione San Vincenzo de' Paoli e un po' di divertimento con il gruppo locale di Croce Rossa.
Per i più curiosi Pietro La Rocca racconterà la storia insolita e segreta di Vizzini in un percorso turistico tra le vie del quartiere di Sant'Agata. Alle 19 sarà la volta dell'orchestra e del coro polifonico diretto dal prof. Giovanni Giaquinta.
Il ricco pomeriggio si concluderà con un secondo percorso turistico che partendo da Sant'Agata accompagnerà al secondo quartiere protagonista della giornata, la piazzetta di Santa Teresa. Qui alle 21 inizierà una lettura interpretativa della Storia di una capinera, a cura dell'associazione culturale Teatro Skenè - Fita, con la partecipazione di Marta Romeo.
Ci si scalderà poi con un po' di vinu cuottu e si assaggeranno i dolci tipici della nostra tradizione all'interno dell'Osteria della 'gna Nunzia. E non è finita qui: ad attendervi nella piazzetta ci saranno un mercatino di Natale e il «Piccolo mercatino delle pulci o... del libero scambio», sarà possibile visitare la chiesa di Santa Teresa dove sarà allestito il Museo d'arte sacra Santa Teresa.
Alle 21.45 verrà consegnato il premio al vincitore del presepe artigianale e intorno alle 22 concluderà la ricca giornata la giovane band vizzinese composta da Giulia Russo, Serena Miceli, Gabriele Ventura e Giuseppe Fossi.
Dietro questa particolare iniziativa ci sono i ragazzi del movimento civico «Cambiamo Vizzini dal basso» che, avendo in mente di organizzare un evento dal forte sapore di tradizione e unità, hanno scelto i curtigghi del nostro paese per festeggiare una ricorrenza che unisce al di là delle differenze.
Per questo hanno coinvolto l'intera comunità: l'iniziativa, che è stata finanziata dagli stessi ragazzi, ha potuto contare sull'appoggio di entrambe le parrocchie del paese, di molte associazioni (Croce Rossa Italiana, Opera pia San Vincenzo de Paoli, associazione culturale Teatro Skenè, F.i.T.A., associazione culturale Cantus novo, associazione culturale Musica e oltre, associazione P.R.O.) e di tante e solidali attività commerciali.
Il primo evento dell'intensa giornata sarà dedicato ai più piccoli: alle 11,30 Babbo Natale arriverà in carrozza a Santa Maria di Gesù e donerà dolciumi e leccornie; seguiranno animazione e giochi per bambini con le catechiste delle parrocchie di San Giovanni e San Sebastiano.
La Chiesa di Sant'Agata sarà il centro delle iniziative pomeridiane. Dopo il sorteggio di un presepe artigianale realizzato da Francesco Guzzardi verrà proiettato il film per bambini A Christmas Carol. A seguire un banchetto di dolci a cura dell'associazione San Vincenzo de' Paoli e un po' di divertimento con il gruppo locale di Croce Rossa.
Per i più curiosi Pietro La Rocca racconterà la storia insolita e segreta di Vizzini in un percorso turistico tra le vie del quartiere di Sant'Agata. Alle 19 sarà la volta dell'orchestra e del coro polifonico diretto dal prof. Giovanni Giaquinta.
Il ricco pomeriggio si concluderà con un secondo percorso turistico che partendo da Sant'Agata accompagnerà al secondo quartiere protagonista della giornata, la piazzetta di Santa Teresa. Qui alle 21 inizierà una lettura interpretativa della Storia di una capinera, a cura dell'associazione culturale Teatro Skenè - Fita, con la partecipazione di Marta Romeo.
Ci si scalderà poi con un po' di vinu cuottu e si assaggeranno i dolci tipici della nostra tradizione all'interno dell'Osteria della 'gna Nunzia. E non è finita qui: ad attendervi nella piazzetta ci saranno un mercatino di Natale e il «Piccolo mercatino delle pulci o... del libero scambio», sarà possibile visitare la chiesa di Santa Teresa dove sarà allestito il Museo d'arte sacra Santa Teresa.
Alle 21.45 verrà consegnato il premio al vincitore del presepe artigianale e intorno alle 22 concluderà la ricca giornata la giovane band vizzinese composta da Giulia Russo, Serena Miceli, Gabriele Ventura e Giuseppe Fossi.
Quando: 21/12/2014 | Dove: Vizzini
Cerca nel sito
Eventi
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12634 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17686 letture
di M.G.V.
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14605 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12919 letture
di C.S.
Informazioni utili
- » Farmacie
- » Trasporti
- » Associazioni
Conferimento rifiuti
Newsletter
La città e la sua gente
- » Storia
- » Personaggi
- » Emigrati
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
Stai organizzando un evento?
Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?