
Feste
Festa della Madonna del Pericolo
Con gioia, i cittadini e i devoti si apprestano a celebrare, sabato 13 settembre,
l'annuale festa della Madonna del Pericolo, tanto amata e venerata. Mercoledì 10
settembre, presso il santuario dedicato alla Vergine, si apre il triduo in preparazione
alla festa.
«Vogliamo invocare il Figlio che Maria ci mostra e pregare per il dono della pace in questo momento cosi complicato del nostro mondo - afferma don Salvo La Rocca, amministratore parrocchiale delle parrocchie Santi Gregorio Magno e Giovanni Evangelista, e Sant'Agata -. Chiediamo, inoltre, a Maria che ci aiuti a pregare il suo bel figlio per i tanti cristiani perseguitati esposti ai pericoli in ogni parte del mondo a motivo della fede. Dal nostro piccolo, ma prezioso santuario si elevi in questi giorni una preghiera ardente che, a partire dalla riconciliazione dei nostri cuori, doni a ogni uomo pace e fratellanza».
Il culto, tributato dalla città a Maria, è antico. Il popolo si rivolge alla Vergine chiamandola "Bedda matri di lu periculu". Tra i tanti pellegrini, fermatisi a pregare alla grotta, la tradizione ricorda anche il santo patrono, San Gregorio Magno, ancora diacono e in viaggio verso Costantinopoli. Il passaggio di Papa Gregorio indica la devozione mariana alla Madonna del Pericolo. In una lapide, custodita nel santuario, si legge: «Qui fra i trepidi lumi della rustica volta sacra alla Vergine Gregorio Magno recandosi apocrisario alla corte bizantina nella purità di un mistico mattino chiamava il Figlio dell'Eterno implorando sulla città ospitale presagi d'aurore più belle».
Questo il calendario dei solenni festeggiamenti:
Mercoledì 10 settembre
ore 18:00, rosario e preghiera alla grotta.
Ore 18:30, santa messa e marcia della pace per i cristiani perseguitati (conclusione a Santa Maria di Gesù).
Giovedì 11 settembre
Ore 18:00, rosario e preghiera alla grotta.
Ore 18:30, santa messa e adorazione eucaristica.
Venerdì 12 settembre
Ore 18:00, rosario e preghiera alla grotta.
Ore 18:30, santa messa e preghiera per i figli in paradiso.
Sabato 13 settembre
Festa della Madonna del Pericolo
Ore 18:00, rosario e preghiera alla grotta.
Ore 18:30, santa messa e affidamento a Maria.
Ore 19:30, Stabat Mater di G. B. Pergolesi, concerto in onore della Beata Vergine Maria.
«Vogliamo invocare il Figlio che Maria ci mostra e pregare per il dono della pace in questo momento cosi complicato del nostro mondo - afferma don Salvo La Rocca, amministratore parrocchiale delle parrocchie Santi Gregorio Magno e Giovanni Evangelista, e Sant'Agata -. Chiediamo, inoltre, a Maria che ci aiuti a pregare il suo bel figlio per i tanti cristiani perseguitati esposti ai pericoli in ogni parte del mondo a motivo della fede. Dal nostro piccolo, ma prezioso santuario si elevi in questi giorni una preghiera ardente che, a partire dalla riconciliazione dei nostri cuori, doni a ogni uomo pace e fratellanza».
Il culto, tributato dalla città a Maria, è antico. Il popolo si rivolge alla Vergine chiamandola "Bedda matri di lu periculu". Tra i tanti pellegrini, fermatisi a pregare alla grotta, la tradizione ricorda anche il santo patrono, San Gregorio Magno, ancora diacono e in viaggio verso Costantinopoli. Il passaggio di Papa Gregorio indica la devozione mariana alla Madonna del Pericolo. In una lapide, custodita nel santuario, si legge: «Qui fra i trepidi lumi della rustica volta sacra alla Vergine Gregorio Magno recandosi apocrisario alla corte bizantina nella purità di un mistico mattino chiamava il Figlio dell'Eterno implorando sulla città ospitale presagi d'aurore più belle».
Questo il calendario dei solenni festeggiamenti:
Mercoledì 10 settembre
ore 18:00, rosario e preghiera alla grotta.
Ore 18:30, santa messa e marcia della pace per i cristiani perseguitati (conclusione a Santa Maria di Gesù).
Giovedì 11 settembre
Ore 18:00, rosario e preghiera alla grotta.
Ore 18:30, santa messa e adorazione eucaristica.
Venerdì 12 settembre
Ore 18:00, rosario e preghiera alla grotta.
Ore 18:30, santa messa e preghiera per i figli in paradiso.
Sabato 13 settembre
Festa della Madonna del Pericolo
Ore 18:00, rosario e preghiera alla grotta.
Ore 18:30, santa messa e affidamento a Maria.
Ore 19:30, Stabat Mater di G. B. Pergolesi, concerto in onore della Beata Vergine Maria.
Quando: 13/09/2014 | Dove: Vizzini
Cerca nel sito
Eventi
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12638 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17688 letture
di M.G.V.
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14606 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12921 letture
di C.S.
Informazioni utili
- » Farmacie
- » Trasporti
- » Associazioni
Conferimento rifiuti
Newsletter
La città e la sua gente
- » Storia
- » Personaggi
- » Emigrati
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
Stai organizzando un evento?
Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?