
Incontri
Giornata conclusiva del progetto Fotug III
Venerdì 23 maggio, a partire dalle ore 16:00, è in programma la giornata conclusiva
del progetto Fotug III - A multimedia approach to tourism - Programma Leonardo
Da Vinci, presso l'aula magna del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali,
in via Vittorio Emanuele II 49 a Catania.
L'iniziativa, organizzata dall'ufficio per i Rapporti internazionali e dal Lions Club Val Dirillo, fa parte del ciclo di seminari professionalizzanti del corso di laurea in Economia aziendale che hanno per tema «L'internazionalizzazione delle imprese e le lingue straniere», organizzato dalla prof.ssa Veronica Benzo (docente di lingua francese presso il dipartimento di Economia e Impresa), in collaborazione con il centro per l'impiego di Catania e l'ufficio Eures.
La giornata è finalizzata a presentare i risultati del progetto, in termini di prodotti di editoria multimediale che i partecipanti, in gruppo o individualmente, hanno realizzato al termine del tirocinio per promuovere il turismo delle città del calatino: Vizzini, Grammichele, Militello in Val Di Catania, Mineo e Caltagirone.
L'evento, inoltre, rappresenta l'occasione per affrontare l'importante tematica del plurilinguismo nel mondo del lavoro, attirando l'attenzione dei giovani sulle prospettive che si aprono grazie alla conoscenza di una lingua straniera dal punto di vista professionale, socio-economico e politico.
Il programma
Ore 16:00 - Indirizzi di saluto
Prof. Giacomo Pignataro, rettore dell'Università di Catania
Prof. Giuseppe Barone, direttore Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Arch. Marco Sinatra, sindaco Vizzini - partner territoriale progetto Fotug III
Ore 16:15 - Le opportunità di placement all'estero
Dott.ssa Cinzia Tutino, coordinatore Ufficio per i Rapporti internazionali (Uri)
Ore 16:30 - Fotug III: le attività realizzate e i risultati del progetto
Dott.ssa Giusy Catanese, responsabile Servizio mobilità internazionale (Uri) - referente progetto Fotug III
Ore 17:00 - La piattaforma web
Marco Di Mauro, grafica e multimedia, servizi web e comunicazioni telematiche, centro per i sistemi di elaborazione e le applicazioni scientifiche e didattiche dell'Università degli Studi di Catania (Cea)
Ore 17:15 - Testimonianze dei partecipanti al progetto e proiezione degli elaborati multimediali
Ore 17:45 - Plurilinguismo e mondo del lavoro
Prof.ssa Veronica Benzo, docente di lingua francese presso il dipartimento di Economia e Impresa
Ore 18:00 - I giovani nello scenario europeo
Dott. Paolo Trovato, responsabile Servizio XII - Centro per l'impiego di Catania
Euroconsigliere Massimo Floridia, ufficio Eures Catania
Ore 18:15 - L'impegno del Lions per i giovani
Rag. Giuseppe Manuele, referente Lions per il progetto Fotug III
Ing. Salvatore Ingrassia, vice governatore del distretto 108 YB Sicilia
Dott. Antonio Pogliese, past governatore del distretto 108YB Sicilia
Avv. Salvatore Giacona, past presidente dei governatori Lions
Ore 18:35 - Conclusioni
Prof. Andrea Rapisarda, delegato del rettore per l'internazionalizzazione
Prof. Avv. Gianfranco Amenta, governatore del distretto 108 YB Sicilia
L'iniziativa, organizzata dall'ufficio per i Rapporti internazionali e dal Lions Club Val Dirillo, fa parte del ciclo di seminari professionalizzanti del corso di laurea in Economia aziendale che hanno per tema «L'internazionalizzazione delle imprese e le lingue straniere», organizzato dalla prof.ssa Veronica Benzo (docente di lingua francese presso il dipartimento di Economia e Impresa), in collaborazione con il centro per l'impiego di Catania e l'ufficio Eures.
La giornata è finalizzata a presentare i risultati del progetto, in termini di prodotti di editoria multimediale che i partecipanti, in gruppo o individualmente, hanno realizzato al termine del tirocinio per promuovere il turismo delle città del calatino: Vizzini, Grammichele, Militello in Val Di Catania, Mineo e Caltagirone.
L'evento, inoltre, rappresenta l'occasione per affrontare l'importante tematica del plurilinguismo nel mondo del lavoro, attirando l'attenzione dei giovani sulle prospettive che si aprono grazie alla conoscenza di una lingua straniera dal punto di vista professionale, socio-economico e politico.
Il programma
Ore 16:00 - Indirizzi di saluto
Prof. Giacomo Pignataro, rettore dell'Università di Catania
Prof. Giuseppe Barone, direttore Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Arch. Marco Sinatra, sindaco Vizzini - partner territoriale progetto Fotug III
Ore 16:15 - Le opportunità di placement all'estero
Dott.ssa Cinzia Tutino, coordinatore Ufficio per i Rapporti internazionali (Uri)
Ore 16:30 - Fotug III: le attività realizzate e i risultati del progetto
Dott.ssa Giusy Catanese, responsabile Servizio mobilità internazionale (Uri) - referente progetto Fotug III
Ore 17:00 - La piattaforma web
Marco Di Mauro, grafica e multimedia, servizi web e comunicazioni telematiche, centro per i sistemi di elaborazione e le applicazioni scientifiche e didattiche dell'Università degli Studi di Catania (Cea)
Ore 17:15 - Testimonianze dei partecipanti al progetto e proiezione degli elaborati multimediali
Ore 17:45 - Plurilinguismo e mondo del lavoro
Prof.ssa Veronica Benzo, docente di lingua francese presso il dipartimento di Economia e Impresa
Ore 18:00 - I giovani nello scenario europeo
Dott. Paolo Trovato, responsabile Servizio XII - Centro per l'impiego di Catania
Euroconsigliere Massimo Floridia, ufficio Eures Catania
Ore 18:15 - L'impegno del Lions per i giovani
Rag. Giuseppe Manuele, referente Lions per il progetto Fotug III
Ing. Salvatore Ingrassia, vice governatore del distretto 108 YB Sicilia
Dott. Antonio Pogliese, past governatore del distretto 108YB Sicilia
Avv. Salvatore Giacona, past presidente dei governatori Lions
Ore 18:35 - Conclusioni
Prof. Andrea Rapisarda, delegato del rettore per l'internazionalizzazione
Prof. Avv. Gianfranco Amenta, governatore del distretto 108 YB Sicilia
Quando: 23/05/2014 | Dove: Catania
Cerca nel sito
Eventi
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12638 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17688 letture
di M.G.V.
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14605 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12921 letture
di C.S.
Informazioni utili
- » Farmacie
- » Trasporti
- » Associazioni
Conferimento rifiuti
Newsletter
La città e la sua gente
- » Storia
- » Personaggi
- » Emigrati
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
Stai organizzando un evento?
Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?