
Ricorrenze
Anniversario del transito di San Gregorio Magno
M.S.) Entra nel vivo, il prossimo 8 marzo, la settimana dedicata alla festa di San
Gregorio Magno, patrono della città di Vizzini, che coinvolgerà i fedeli fino
alla celebrazione della solennità, il 12 marzo.
La comunità, anche quest'anno, è chiamata a fare memoria del suo Santo Patrono interrogandosi sulle parole cantate nell'inno solenne – "dottor robusto" – e sul senso da dare a queste parole nella vita di ogni giorno.
«L'annuale ricordo della morte del patrono San Gregorio Magno, avvenuta a Roma il 12 marzo dell'anno 604 – afferma don Salvo La Rocca, amministratore parrocchiale delle comunità San Gregorio Magno, San Giovanni Evangelista e Sant'Agata – esorti a vivere con intensità il tempo di quaresima e a rinsaldare i vincoli di comunione e cittadinanza. Tutti, attorno all'altare del Signore, siamo chiamati ad elevare nell'oggi della Chiesa e del mondo il nostro inno di grazie a Gesù unico vero Salvatore del mondo che nel suo saggio pastore Gregorio ha donato a noi il segno concreto della sua misericordia».
«L'amore per la Sacra Scrittura e la carità verso i fratelli sono i pilastri sicuri su cui San Gregorio ha edificato la Chiesa di Cristo nel suo tempo – aggiunge don La Rocca -. Seguiamo il suo esempio per essere pietre vive e scelte per la costruzione della Chiesa, casa di Dio e dei fratelli, nella gioia e nella concordia. Durante questi giorni di festa è importantissimo mettersi in ascolto della Parola di Dio, durante gli esercizi spirituali, per venerare il patrono, grande biblista. Egli sicuramente ne sarà felice».
I festeggiamenti si svolgeranno secondo il programma di seguito indicato:
8-11 marzo - Esercizi spirituali in Chiesa Madre
- Ore 17,30: preghiera delle grandezze di San Gregorio Magno;
- Ore 18,00: santa messa;
- Ore 18,30: esercizi spirituali predicati da don Marco Casella;
- Ore 19,30: confessioni;
12 marzo - 1411° anniversario del transito di San Gregorio Magno, papa
- Ore 10,30: santa messa con gli studenti delle scuole inferiori, medie e superiori di Vizzini;
- Ore 15,30: dalla Chiesa di San Sebastiano, pellegrinaggio cittadino dei ragazzi del catechismo;
- Ore 18,00: santa messa presieduta da don Vito Valenti;
- Nei locali del salone Santo Spirito, si svolgerà inoltre la tradizionale fiera del dolce.
La comunità, anche quest'anno, è chiamata a fare memoria del suo Santo Patrono interrogandosi sulle parole cantate nell'inno solenne – "dottor robusto" – e sul senso da dare a queste parole nella vita di ogni giorno.
«L'annuale ricordo della morte del patrono San Gregorio Magno, avvenuta a Roma il 12 marzo dell'anno 604 – afferma don Salvo La Rocca, amministratore parrocchiale delle comunità San Gregorio Magno, San Giovanni Evangelista e Sant'Agata – esorti a vivere con intensità il tempo di quaresima e a rinsaldare i vincoli di comunione e cittadinanza. Tutti, attorno all'altare del Signore, siamo chiamati ad elevare nell'oggi della Chiesa e del mondo il nostro inno di grazie a Gesù unico vero Salvatore del mondo che nel suo saggio pastore Gregorio ha donato a noi il segno concreto della sua misericordia».
«L'amore per la Sacra Scrittura e la carità verso i fratelli sono i pilastri sicuri su cui San Gregorio ha edificato la Chiesa di Cristo nel suo tempo – aggiunge don La Rocca -. Seguiamo il suo esempio per essere pietre vive e scelte per la costruzione della Chiesa, casa di Dio e dei fratelli, nella gioia e nella concordia. Durante questi giorni di festa è importantissimo mettersi in ascolto della Parola di Dio, durante gli esercizi spirituali, per venerare il patrono, grande biblista. Egli sicuramente ne sarà felice».
I festeggiamenti si svolgeranno secondo il programma di seguito indicato:
8-11 marzo - Esercizi spirituali in Chiesa Madre
- Ore 17,30: preghiera delle grandezze di San Gregorio Magno;
- Ore 18,00: santa messa;
- Ore 18,30: esercizi spirituali predicati da don Marco Casella;
- Ore 19,30: confessioni;
12 marzo - 1411° anniversario del transito di San Gregorio Magno, papa
- Ore 10,30: santa messa con gli studenti delle scuole inferiori, medie e superiori di Vizzini;
- Ore 15,30: dalla Chiesa di San Sebastiano, pellegrinaggio cittadino dei ragazzi del catechismo;
- Ore 18,00: santa messa presieduta da don Vito Valenti;
- Nei locali del salone Santo Spirito, si svolgerà inoltre la tradizionale fiera del dolce.
Quando: 12/03/2015 | Dove: Vizzini
Cerca nel sito
Eventi
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12634 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17685 letture
di M.G.V.
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14604 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12918 letture
di C.S.
Informazioni utili
- » Farmacie
- » Trasporti
- » Associazioni
Conferimento rifiuti
Newsletter
La città e la sua gente
- » Storia
- » Personaggi
- » Emigrati
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
Stai organizzando un evento?
Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?