
Ricorrenze
Si rinnova la devozione alla Vergine del Santo Rosario
La comunità parrocchiale di San Giovanni Battista e San Sebastiano Martire, con
grande gioia, si prepara a celebrare, il prossimo 7 ottobre, la memoria liturgica
della Beata Vergine Maria del Santo Rosario, venerata presso la chiesa parrocchiale
di San Sebastiano Martire.
«La preghiera del rosario, - afferma l'amministratore parrocchiale don Jurandir Jesus Da Silva - contiene in sé una forza di fede capace di mettere l'uomo di fronte a Dio, per così diventare luogo di incontro e di dialogo tra creatura e Creatore»
Il programma liturgico della giornata è il seguente:
Ore 9:00, «Gran Regina del Cielo», solenne scampanio delle campane dell'Unità Pastorale in onore della Beata Vergine Maria;
Ore 11:30, recita del rosario (meditato);
Ore 12:00, solenne supplica alla Madonna del Rosario;
Ore 18:00, recita del rosario e della coroncina alla Madonna, del Beato Bartolo Longo;
Ore 19:00, celebrazione eucaristica.
«Questo momento non vuole essere solo un'occasione dettata dalla tradizione, ma un'opportunità di verifica della nostra vita e del nostro essere cristiani – aggiunge don Da Silva -. Desidero, per la comunità che Dio mi ha affidato, che si distingua nella società e nel mondo innanzitutto per l'arte della preghiera e, sull'esempio di Maria imparare ad essere autentici contemplativi del mistero di Cristo e testimoni concreti del suo amore misericordioso che tutto perdona».
«La preghiera del rosario, - afferma l'amministratore parrocchiale don Jurandir Jesus Da Silva - contiene in sé una forza di fede capace di mettere l'uomo di fronte a Dio, per così diventare luogo di incontro e di dialogo tra creatura e Creatore»
Il programma liturgico della giornata è il seguente:
Ore 9:00, «Gran Regina del Cielo», solenne scampanio delle campane dell'Unità Pastorale in onore della Beata Vergine Maria;
Ore 11:30, recita del rosario (meditato);
Ore 12:00, solenne supplica alla Madonna del Rosario;
Ore 18:00, recita del rosario e della coroncina alla Madonna, del Beato Bartolo Longo;
Ore 19:00, celebrazione eucaristica.
«Questo momento non vuole essere solo un'occasione dettata dalla tradizione, ma un'opportunità di verifica della nostra vita e del nostro essere cristiani – aggiunge don Da Silva -. Desidero, per la comunità che Dio mi ha affidato, che si distingua nella società e nel mondo innanzitutto per l'arte della preghiera e, sull'esempio di Maria imparare ad essere autentici contemplativi del mistero di Cristo e testimoni concreti del suo amore misericordioso che tutto perdona».
Quando: 07/10/2014 | Dove: Vizzini
Cerca nel sito
Eventi
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12634 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17685 letture
di M.G.V.
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14604 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12918 letture
di C.S.
Informazioni utili
- » Farmacie
- » Trasporti
- » Associazioni
Conferimento rifiuti
Newsletter
La città e la sua gente
- » Storia
- » Personaggi
- » Emigrati
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
Stai organizzando un evento?
Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?