
Feste
I festeggiamenti per San Gregorio Magno
La città di Vizzini si prepara a celebrare, il 3 settembre, la festa del Santo
Patrono, San Gregorio Magno. Come ogni anno si terrà il tradizionale triduo e,
quest'anno, si aggiunge una data importante, il 30 agosto, che rappresenta la memoria
del passaggio del Patrono.
Le celebrazioni saranno presiedute dai sacerdoti appartenenti o legati alla comunità vizzinese: don Giuseppe Riggio, don Giovanni Tiralosi, don Michele Guzzardi, il vicario foraneo don Giuseppe Luparello e il parroco delle comunità parrocchiali San Giovanni Battista e San Sebastiano, don Jurandir J. Da Silva.
La celebrazione del 3 settembre, delle ore 18.00, sarà presieduta da mons. Calogero Peri, vescovo di Caltagirone.
«San Gregorio sia per tutti fulgido modello di vita cristiana - auspica l'amministratore parrocchiale, don Salvo La Rocca -, lui discepolo e attento uditore della Parola di Dio; uomo di preghiera che seppe coniugare la più alta contemplazione del mistero cristiano con le più alte forme di carità ai poveri. Vizzini, che vanta di averlo come patrono, riscopra il primato dell'ascolto di Dio e della carità verso i più deboli. La sia uno sprone a vivere un cristianesimo impegnato a servizio di Dio e dell'umanità».
Questo il programma (sia religioso sia culturale e ricreativo) dei festeggiamenti, patrocinato dal Comune di Vizzini:
Sabato 30 agosto
Santuario Madonna del Pericolo
Ore 18:30, celebrazione eucaristica e memoria del passaggio del Patrono, presieduta da don Giuseppe Riggio.
Ore 22:00, Mario Venuti in concerto (piazza Marconi).
Domenica 31 agosto
Chiesa Madre
Ore 18:00, solenne esposizione del simulacro e della reliquia del Patrono.
Ore 18:30, celebrazione eucaristica, presieduta da don Giovanni Tiralosi. Serata danzante a cura della Società operaia di mutuo (villa comunale).
Lunedì 1 settembre
Chiesa Madre
Ore 18:00, preghiera delle grandezze di San Gregorio.
Ore 18:30, celebrazione eucaristica, presieduta da don Michele Guzzardi.
Ore 20:00, rappresentazione teatrale di Rosso Malpelo (piazza Sant'Agata).
Martedì 2 settembre
Chiesa Madre
Ore 18:00, preghiera delle grandezze di San Gregorio.
Ore 18:30, celebrazione eucaristica, presieduta da don Giuseppe Luparello. Accensione della lampada votiva da parte del sindaco a nome della cittadinanza.
Ore 21:00, Antonio Monforte in concerto (piazza Marconi).
Mercoledì 3 settembre (solennità di San Gregorio Magno)
Ore 10:00, preghiera delle Grandezze di San Gregorio.
Ore 10:30, celebrazione eucaristica, presieduta da don Jurandir Da Silva.
Ore 17:30, preghiera delle grandezze di San Gregorio.
Ore 18:00, celebrazione eucaristica, presieduta mons. Calogero Peri, vescovo di Caltagirone, con la partecipazione delle autorità civili e militari.
Ore 19:00, processione con il simulacro del Santo Patrono per le vie: largo Matrice, via San Lucia, via SS.ma Annunziata, largo De Gasperi, via Lombarda, piazza Umberto e solenne atto di affidamento della Città al suo Patrono San Gregorio Magno, via Roma, via Dei Galli, via Matteo Agosta, viale Margherita, piazza Marconi, via Vittorio Emanuele, via Giovanni Verga e via San Gregorio.
Ore 22:00, Rita Botto e Banda di Avola in concerto (piazza Marconi).
Ore 24:00, spettacolo di fuochi d'artificio a conclusione dei festeggiamenti.
Le celebrazioni saranno presiedute dai sacerdoti appartenenti o legati alla comunità vizzinese: don Giuseppe Riggio, don Giovanni Tiralosi, don Michele Guzzardi, il vicario foraneo don Giuseppe Luparello e il parroco delle comunità parrocchiali San Giovanni Battista e San Sebastiano, don Jurandir J. Da Silva.
La celebrazione del 3 settembre, delle ore 18.00, sarà presieduta da mons. Calogero Peri, vescovo di Caltagirone.
«San Gregorio sia per tutti fulgido modello di vita cristiana - auspica l'amministratore parrocchiale, don Salvo La Rocca -, lui discepolo e attento uditore della Parola di Dio; uomo di preghiera che seppe coniugare la più alta contemplazione del mistero cristiano con le più alte forme di carità ai poveri. Vizzini, che vanta di averlo come patrono, riscopra il primato dell'ascolto di Dio e della carità verso i più deboli. La sia uno sprone a vivere un cristianesimo impegnato a servizio di Dio e dell'umanità».
Questo il programma (sia religioso sia culturale e ricreativo) dei festeggiamenti, patrocinato dal Comune di Vizzini:
Sabato 30 agosto
Santuario Madonna del Pericolo
Ore 18:30, celebrazione eucaristica e memoria del passaggio del Patrono, presieduta da don Giuseppe Riggio.
Ore 22:00, Mario Venuti in concerto (piazza Marconi).
Domenica 31 agosto
Chiesa Madre
Ore 18:00, solenne esposizione del simulacro e della reliquia del Patrono.
Ore 18:30, celebrazione eucaristica, presieduta da don Giovanni Tiralosi. Serata danzante a cura della Società operaia di mutuo (villa comunale).
Lunedì 1 settembre
Chiesa Madre
Ore 18:00, preghiera delle grandezze di San Gregorio.
Ore 18:30, celebrazione eucaristica, presieduta da don Michele Guzzardi.
Ore 20:00, rappresentazione teatrale di Rosso Malpelo (piazza Sant'Agata).
Martedì 2 settembre
Chiesa Madre
Ore 18:00, preghiera delle grandezze di San Gregorio.
Ore 18:30, celebrazione eucaristica, presieduta da don Giuseppe Luparello. Accensione della lampada votiva da parte del sindaco a nome della cittadinanza.
Ore 21:00, Antonio Monforte in concerto (piazza Marconi).
Mercoledì 3 settembre (solennità di San Gregorio Magno)
Ore 10:00, preghiera delle Grandezze di San Gregorio.
Ore 10:30, celebrazione eucaristica, presieduta da don Jurandir Da Silva.
Ore 17:30, preghiera delle grandezze di San Gregorio.
Ore 18:00, celebrazione eucaristica, presieduta mons. Calogero Peri, vescovo di Caltagirone, con la partecipazione delle autorità civili e militari.
Ore 19:00, processione con il simulacro del Santo Patrono per le vie: largo Matrice, via San Lucia, via SS.ma Annunziata, largo De Gasperi, via Lombarda, piazza Umberto e solenne atto di affidamento della Città al suo Patrono San Gregorio Magno, via Roma, via Dei Galli, via Matteo Agosta, viale Margherita, piazza Marconi, via Vittorio Emanuele, via Giovanni Verga e via San Gregorio.
Ore 22:00, Rita Botto e Banda di Avola in concerto (piazza Marconi).
Ore 24:00, spettacolo di fuochi d'artificio a conclusione dei festeggiamenti.
Quando: 30/08/2014 | Dove: Vizzini
Cerca nel sito
Eventi
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12638 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17688 letture
di M.G.V.
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14606 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12921 letture
di C.S.
Informazioni utili
- » Farmacie
- » Trasporti
- » Associazioni
Conferimento rifiuti
Newsletter
La città e la sua gente
- » Storia
- » Personaggi
- » Emigrati
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
Stai organizzando un evento?
Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?