Mineo
     
     
          Maltempo distrugge le colture, agricoltori in allarme
«Evento catastrofico, danni all'intera produzione»
     «Evento catastrofico, danni all'intera produzione»
          Pioggia e grandine provocano conseguenze disastrose per agrumeti, oliveti, frutteti
e carciofeti. La questione sarà affrontata anche dal Consiglio comunale, intenzionato
a chiedere lo stato di calamità.
     
     
          Il violento temporale di mercoledì ha causato ingenti danni all'agricoltura calatina
e, in particolar modo, alle colture nel territorio del Comune di Mineo. Pioggia
e grandine hanno duramente compromesso i terreni agricoli, con conseguenze disastrose
per agrumeti, oliveti, frutteti e carciofeti. In alcune aree la grandine ha staccato
letteralmente i frutti dalle piante.
     
     
     
          «Non è ancora possibile fare una stima dettagliata dei danni – spiega l'agronomo
Giuseppe Mistretta –, ma di sicuro un evento catastrofico di tale portata non si
registrava da tempo. In alcune zone i danni ammontano al 100 percento della produzione
lorda vendibile per l'annata corrente e, vista la gravità delle lesioni alle
strutture vegetali, non si possono escludere ripercussioni anche per la futura
annata agraria».
Mistretta non nasconde lo sconforto per quanto accaduto «Il settore agrumicolo – aggiunge – negli ultimi due anni aveva già subìto gli effetti economici negativi dell'alternanza di produzione e sperava in questa annata. Facciamo appello alle istituzioni nazionali e regionali affinché attivino misure urgenti a sostegno del comparto, già fiscalmente pesantemente vessato».
La questione sarà affrontata anche dalla massima assise cittadina durante una seduta straordinaria. «Ci siamo mobilitati per sensibilizzare il Consiglio comunale – sottolineano Pietro Catania e Chiara Cutrona, consiglieri del gruppo "Mineo prima di tutto" –, chiederemo la declaratoria d'eccezionalità per gli eventi calamitosi verificatisi, affinché le nostre imprese agricole possano beneficiare degli interventi compensativi previsti dal fondo di solidarietà nazionale, agevolazioni finanziarie e fiscali che consentano l'immediata ripresa del comparto agricolo».
     
     Mistretta non nasconde lo sconforto per quanto accaduto «Il settore agrumicolo – aggiunge – negli ultimi due anni aveva già subìto gli effetti economici negativi dell'alternanza di produzione e sperava in questa annata. Facciamo appello alle istituzioni nazionali e regionali affinché attivino misure urgenti a sostegno del comparto, già fiscalmente pesantemente vessato».
La questione sarà affrontata anche dalla massima assise cittadina durante una seduta straordinaria. «Ci siamo mobilitati per sensibilizzare il Consiglio comunale – sottolineano Pietro Catania e Chiara Cutrona, consiglieri del gruppo "Mineo prima di tutto" –, chiederemo la declaratoria d'eccezionalità per gli eventi calamitosi verificatisi, affinché le nostre imprese agricole possano beneficiare degli interventi compensativi previsti dal fondo di solidarietà nazionale, agevolazioni finanziarie e fiscali che consentano l'immediata ripresa del comparto agricolo».
               11/09/2015 | 2569 letture | 0 commenti
          
          
               di R.I.
          
     Cerca nel sito
          
     
     
Eventi
     
     
     Articoli
     RUBRICHE | Fisco e Finanza
          
          25/01/2018 | 14011 letture 
               di C.B.
         RUBRICHE | Terza pagina
          
          27/07/2017 | 19673 letture 
               di M.G.V.
         RUBRICHE | Economia
          
          22/01/2017 | 15871 letture 
               di G.A.
         RUBRICHE | Medicina
          
          05/07/2016 | 14709 letture 
               di C.S.
         Informazioni utili
          - » Farmacie
 - » Trasporti
 - » Associazioni
 
Conferimento rifiuti
          
     
Newsletter
          La città e la sua gente
          - » Storia
 - » Personaggi
 - » Emigrati
 
Meteo
     
          Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
          
Per i dettagli clicca qui.
          
     Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
          
          Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
          Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
          Stai organizzando un evento?
          Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?
          
          
     
       

               


