
Teatro
Storie di migranti di eri e di oggi
L'auditorium di San Sebastiano ospiterà lo spettacolo "Come uccelli di passo � Migranti ieri e oggi", un racconto illustrato a cura del prof. Andrea Tomasello, in collaborazione con gli istituti superiori locali. Referente del progetto è la professoressa Lidia Tomasello.
Per la cittadinanza l'appuntamento è fissato per mercoledì 7 marzo, alle ore 18, mentre le scuole parteciperanno alla rappresentazione di giovedì 8 marzo, alle ore 10.
«Attraverso la proiezione di materiale documentaristico � spiega il regista Giovanni Ieli � e con il supporto di suggestive note musicali, l'opera punta a richiamare l'attenzione degli spettatori sulle vicende degli spigolatori iblei che, spinti dal bisogno, fino ai primi anni Sessanta si trasferivano, per una decina di settimane l'anno, verso l�interno della nostra isola, indi sulla epopea delle migrazioni transoceaniche, che, nella veste di migranti, videro anche tanti vizzinesi, e, infine, sugli eventi drammatici degli immigrati, in gran parte nordafricani e mediorientali, le cui immagini passano giornalmente sotto gli occhi di tutti. Lo spettacolo teatrale vuole fornire agli spettatori dati e spunti di riflessione utili ai fini di una più approfondita conoscenza e comprensione della complessità del tema della migranza».
Per la cittadinanza l'appuntamento è fissato per mercoledì 7 marzo, alle ore 18, mentre le scuole parteciperanno alla rappresentazione di giovedì 8 marzo, alle ore 10.
«Attraverso la proiezione di materiale documentaristico � spiega il regista Giovanni Ieli � e con il supporto di suggestive note musicali, l'opera punta a richiamare l'attenzione degli spettatori sulle vicende degli spigolatori iblei che, spinti dal bisogno, fino ai primi anni Sessanta si trasferivano, per una decina di settimane l'anno, verso l�interno della nostra isola, indi sulla epopea delle migrazioni transoceaniche, che, nella veste di migranti, videro anche tanti vizzinesi, e, infine, sugli eventi drammatici degli immigrati, in gran parte nordafricani e mediorientali, le cui immagini passano giornalmente sotto gli occhi di tutti. Lo spettacolo teatrale vuole fornire agli spettatori dati e spunti di riflessione utili ai fini di una più approfondita conoscenza e comprensione della complessità del tema della migranza».
Quando: 07/03/2018 | Dove: Vizzini
Cerca nel sito
Eventi
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12577 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17613 letture
di M.G.V.
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14554 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12859 letture
di C.S.
Informazioni utili
- » Farmacie
- » Trasporti
- » Associazioni
Conferimento rifiuti
Newsletter
La città e la sua gente
- » Storia
- » Personaggi
- » Emigrati
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
Stai organizzando un evento?
Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?