
Ricorrenze
Giubileo della Misericordia, Porta Santa alla Matrice
Domenica 28 febbraio tutte le comunità parrocchiali di Vizzini vivranno insieme
a tutta la città un momento di alto spessore ecclesiale per la celebrazione del
Giubileo della Misericordia.
L'evento si aprirà con il pellegrinaggio dalla chiesa di San Sebastiano per arrivare alla chiesa Madre e così aprire la Porta della Misericordia e celebrare il Giubileo della Misericordia indetto dal Santo Padre, il Papa Francesco.
I due parroci della città, don Salvo La Rocca e don Jurandir da Silva, recependo il decreto del vescovo di Caltagirone con il quale si dispone che dai primi vespri del 21 febbraio ai secondi vespri del 6 marzo in tutte le chiese Madri della diocesi calatina i fedeli potranno accogliere il dono dell'indulgenza plenaria, hanno fissato per il 28 febbraio la convocazione di tutti i fedeli nella chiesa Madre.
«La parola Giubileo – spiega don La Rocca – indica gioia: quella di sperimentare la gioia del perdono e della riconciliazione donataci da Cristo Signore Gesù. I segni che caratterizzano il Giubileo sono tre: il pellegrinaggio, l'indulgenza e la porta santa. Questo è un Giubileo speciale e straordinario; esso infatti non viene celebrato unicamente a Roma, dove comunque è stato aperto da Papa Francesco l'8 dicembre, ma anche nelle diocesi. Il nostro vescovo ha aperto la porta santa della chiesa cattedrale lo scorso 13 dicembre. Per facilitare a tutti i fedeli che vivono nei paesi della diocesi di celebrare tale evento il vescovo ha disposto che le chiese Madri siano chiese giubilari per questo periodo di Quaresima dal 21 febbraio al 6 marzo e anche per le feste dei Santi Patroni dal giorno della festa all'ottava».
Don Salvo La Rocca, parroco della chiesa Madre, unitamente alla comunità dei fedeli della Matrice fa sapere che dal 29 febbraio al 5 marzo la chiesa Madre osserverà straordinari orari di apertura per consentire ai fedeli l'ingresso nella chiesa Giubilare: la mattina dalle 10 alle 12, il pomeriggio dalle 16 alle 19,30.
Il tempo forte giubilare del tempo di Quaresima in chiesa Madre sarà la celebrazione delle 24 ore per il Signore: secondo le indicazioni di Papa Francesco la conclusione di questo evento sarà una giornata di adorazione eucaristica continuata. Così da venerdì 4 marzo a sabato 5 marzo per 24 ore la comunità cristiana è chiamata a radunarsi in preghiera e contemplazione davanti all'eucarestia. Secondo il decreto del vescovo, l'atro momento di grazia sarà per Vizzini la festa del Santo Patrono il prossimo 3 settembre e fino al 10 settembre sarà ancora tempo di gioia e di perdono.
«Il Giubileo – conclude il parroco – sia da sprone per tutti a fare entrare Cristo nella nostra vita, testimoniarlo con gioia nella carità con una vita sempre visitata dalla sua grazia. Buon Giubleo».
L'evento si aprirà con il pellegrinaggio dalla chiesa di San Sebastiano per arrivare alla chiesa Madre e così aprire la Porta della Misericordia e celebrare il Giubileo della Misericordia indetto dal Santo Padre, il Papa Francesco.
I due parroci della città, don Salvo La Rocca e don Jurandir da Silva, recependo il decreto del vescovo di Caltagirone con il quale si dispone che dai primi vespri del 21 febbraio ai secondi vespri del 6 marzo in tutte le chiese Madri della diocesi calatina i fedeli potranno accogliere il dono dell'indulgenza plenaria, hanno fissato per il 28 febbraio la convocazione di tutti i fedeli nella chiesa Madre.
«La parola Giubileo – spiega don La Rocca – indica gioia: quella di sperimentare la gioia del perdono e della riconciliazione donataci da Cristo Signore Gesù. I segni che caratterizzano il Giubileo sono tre: il pellegrinaggio, l'indulgenza e la porta santa. Questo è un Giubileo speciale e straordinario; esso infatti non viene celebrato unicamente a Roma, dove comunque è stato aperto da Papa Francesco l'8 dicembre, ma anche nelle diocesi. Il nostro vescovo ha aperto la porta santa della chiesa cattedrale lo scorso 13 dicembre. Per facilitare a tutti i fedeli che vivono nei paesi della diocesi di celebrare tale evento il vescovo ha disposto che le chiese Madri siano chiese giubilari per questo periodo di Quaresima dal 21 febbraio al 6 marzo e anche per le feste dei Santi Patroni dal giorno della festa all'ottava».
Don Salvo La Rocca, parroco della chiesa Madre, unitamente alla comunità dei fedeli della Matrice fa sapere che dal 29 febbraio al 5 marzo la chiesa Madre osserverà straordinari orari di apertura per consentire ai fedeli l'ingresso nella chiesa Giubilare: la mattina dalle 10 alle 12, il pomeriggio dalle 16 alle 19,30.
Il tempo forte giubilare del tempo di Quaresima in chiesa Madre sarà la celebrazione delle 24 ore per il Signore: secondo le indicazioni di Papa Francesco la conclusione di questo evento sarà una giornata di adorazione eucaristica continuata. Così da venerdì 4 marzo a sabato 5 marzo per 24 ore la comunità cristiana è chiamata a radunarsi in preghiera e contemplazione davanti all'eucarestia. Secondo il decreto del vescovo, l'atro momento di grazia sarà per Vizzini la festa del Santo Patrono il prossimo 3 settembre e fino al 10 settembre sarà ancora tempo di gioia e di perdono.
«Il Giubileo – conclude il parroco – sia da sprone per tutti a fare entrare Cristo nella nostra vita, testimoniarlo con gioia nella carità con una vita sempre visitata dalla sua grazia. Buon Giubleo».
Quando: 28/02/2016 | Dove: Vizzini
Cerca nel sito
Eventi
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12578 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17615 letture
di M.G.V.
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14556 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12859 letture
di C.S.
Informazioni utili
- » Farmacie
- » Trasporti
- » Associazioni
Conferimento rifiuti
Newsletter
La città e la sua gente
- » Storia
- » Personaggi
- » Emigrati
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
Stai organizzando un evento?
Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?