Logo di InfoVizzini.it
Mostre
«Gente di Agata – Novella di una festa»
I locali di palazzo Costa, a Vizzini, ospiteranno, a partire dal 23 agosto, la mostra fotografica dal titlo «Gente di Agata – Novella di una festa», dell'artista Alessandro Romeo. L'esposizione, curata da Dora Marchese, Aurelia Nicolosi e Marilisa Yolanda Spironello, rientra nella programmazione del progetto I Art e sarà visitabile fino al 5 settembre, dal martedì alla domenica, dalle 9 alle 12,30.

«Un "popolo felice" è quello che ritrova la sua unità nelle feste e nei divertimenti». Le parole di Jean Jacques Rousseau rievocano icasticamente gli sguardi, i gesti, le emozioni di un popolo devoto, che accompagna le celebrazioni agatine nei giorni cruciali della festa, dal 3 al 5 febbraio. Ogni espressione è catturata dall'artista, di origine messinese, attraverso sedici immagini, forti e stranianti, punto d'arrivo di un lungo e intenso reportage per le vie catanesi. Una prospettiva originale, che indaga il sacro e il profano all'interno di riti comunitari, saldamente legati alla tradizione.

La festa religiosa di Sant'Agata, patrona della città di Catania, è considerata il terzo festival al mondo per durata e partecipazione popolare, la cui bellezza ha guadagnato l'inclusione nella lista dei beni antropologici patrimonio dell'umanità dall'Unesco. Durante i giorni della ricorrenza, l'intera città si stringe intorno alla figura della martire, con un senso di partecipazione che è più antica del rituale rappresentato, per un desiderio ancestrale di appartenere ad una comunità.

Le opere esposte sono una selezione di un lavoro fotografico condotto tra 2012 il 2014. In esse si dipana, quasi come in una novella di Verga, il racconto inusuale dei simboli della religiosità, visti dal "basso", cioè dalla gente che li "vive" o li porta in spalla. I personaggi sembrano farsi da sé nel processo narrativo, animando le pagine di una storia che sembra emergere dalla penna dello scrittore verista.
Il sacco agatino, a cui sono stati attribuiti vari significati tra cui quello di saio penitenziale, il cui colore bianco, indice di purezza, si accoppia al berretto scuro (la scuzzetta) che, invece, ricorda il capo cosparso di cenere in segno di sottomissione e umiltà, e le candolore, o cerei di Sant'Agata, grandi costruzioni in legno, riccamente scolpite e dorate in superficie, simboleggianti la luce del mondo che squarcia le tenebre della notte, sono descritti dall'obiettivo fotografico contestualmente ai volti originali, simbolo di una Sicilia, crogiolo culturale senza eguali, humus fertile a cui attingere e da cui trarre ispirazione.

Alessandro Romeo nasce a Messina nel 1977 e intraprende la sua ricerca artistica prediligendo la fotografia giornalistica e di reportage. Dal 2012 entra a far parte delle redazioni de I Siciliani giovani e I cordai, pubblicando racconti per immagini e collaborando come photo editor e per l'organizzazione di corsi di fotografia giornalistica. Dallo stesso anno è anche direttore della fotografia per la rubrica televisiva UrbanWeek a Catania, città dove vive e lavora. Nel 2013 vince la prima edizione di Young FaCTory, premio per gli artisti emergenti all'interno della fiera di arte contemporanea Art FaCTory 03, il concorso fotografico nazionale Ance|Catania Paesaggi Urbani, ed espone, per la prima volta, all'estero, a Budapest, all'interno della mostra «La Grande Migration», curata dalla storica dell'arte Delia Vekony. Nel 2014 col progetto «Sinestesie della Memoria» espone ad Art FaCTory 04 in uno stand dedicato, e vince il primo posto nella categoria Fine Art – Landscape e Nature – Landscape al PX3, Prix de la Photographie Paris 2014.
» Condividi questa notizia:
Quando: 23/08/2015 | Dove: Vizzini
Commenti (0)

I commenti per questa notizia sono disabilitati.
Cerca nel sito
Seguici anche su...
Pubblicità
Banner pubblcitario casa vacanze
Banner pubblcitario Fotoideatreg.com
Banner pubblicitario 180x180 pixel
Eventi
Musica
Quando: 29/12/2018
Dove: Vizzini
Musica
Quando: 27/12/2018
Dove: Vizzini
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12625 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17678 letture
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14598 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12912 letture
di C.S.
RUBRICHE | I racconti di Doctor
28/12/2012 | 21436 letture
di D.
Conferimento rifiuti
Personalizza il sito
Scegli il colore del tuo layout:
Newsletter
Iscrizione
Cancellazione
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi? Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore? Stai organizzando un evento? Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?