Logo di InfoVizzini.it
Mostre
Mostra fotografica «Ripensare Verga»
[Fonte: La Sicilia] - La Biblioteca Regionale Universitaria di Catania venerdì 6 giugno, alle ore 10:30, in collaborazione con il Centro Internazionale di Etnostoria di Palermo, inaugura presso il salone di lettura la mostra fotografica «Ripensare Verga», patrimonio fotografico dell’Archivio Etnostorico Nazionale in esposizione sino all'1 agosto.

La mostra, come sottolinea il presidente del Centro Internazionale di Etnostoria prof. Annamaria Amitrano, «intende far uscire Verga dall’ambito di un autore
[Foto: Giovanni Verga]
SCRITTORE E FOTOGRAFO
Giovanni Verga.
che non segue un regime letterario, ma crea i suoi personaggi dal contesto della sua stessa esperienza. Nel 2005 un libretto di Aurelio Rigoli, "Ripensare Verga", pubblicato nella prestigiosa Collana Blu del medesimo Centro, ha riletto lo scrittore e la sua materia in ottica etnostorica, per individuarne la capacità di descrittore di un mondo - quello appunto fotografico - a tutto tondo, in cui appaiono i suoi umili, i suoi vinti, ma anche i tanti altri protagonisti di quella realtà terrigna, familiare, tradizionale della originaria Vizzini in cui l’Autore amava riimmettersi nel contesto di una memoria ritrovata. C’è la vita di Masseria, vi sono, poi, le donne, il campiere, i contadini di casa Verga: scene di vita dei campi che ritornano nell’omonima opera letteraria. E vi è la nota immagine di Mena, protagonista dei Malavoglia, che seduta alla finestra della casa del nespolo porta le sembianze di quella splendida fanciulla che occhieggia dal davanzale di una finestra di una casa contadina».

La Biblioteca Regionale Universitaria, come anticipa il direttore dott.ssa Maria Grazia Patanè, in occasione dell’inaugurazione della mostra presenterà gli elaborati realizzati nell’ambito scientifico e didattico del progetto Laboworld, nato dal protocollo di intesa con la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi e l’Ufficio Scolastico Provinciale di Catania e seguito per la Biblioteca dalle referenti dott. Salvina Bosco e Maria Rosa Li Rosi. In particolare il workshop «Ti racconto una storia»: dall’epistolario verghiano alla scrittura creativa, racconti, disegni, fumetti realizzati dalle scuole primarie e secondarie della provincia di Catania, avrà adeguata esposizione e visibilità nel loggiato del prestigioso Siculorum Gymnasium, per la gentile concessione del rettore, prof. Antonino Recca.
L’evento vedrà la partecipazione di accademici, studiosi, autorità, e rappresentanti del mondo della scuola e della formazione, a conferma della politica culturale istituzionale della Biblioteca stessa, promotrice di qualificata collaborazione tra le istituzioni del territorio nell’ottica di offerta di educazione permanente.
» Condividi questa notizia:
Quando: 06/06/2008 | Dove: Catania
Commenti (0)

I commenti per questa notizia sono disabilitati.
Cerca nel sito
Seguici anche su...
Pubblicità
Banner pubblcitario casa vacanze
Banner pubblcitario Fotoideatreg.com
Banner pubblicitario 180x180 pixel
Eventi
Musica
Quando: 29/12/2018
Dove: Vizzini
Musica
Quando: 27/12/2018
Dove: Vizzini
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12638 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17688 letture
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14606 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12921 letture
di C.S.
RUBRICHE | I racconti di Doctor
28/12/2012 | 21444 letture
di D.
Conferimento rifiuti
Personalizza il sito
Scegli il colore del tuo layout:
Newsletter
Iscrizione
Cancellazione
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi? Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore? Stai organizzando un evento? Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?