
Mostre
Mostra di pittura ispirata a Caravaggio
Ventidue artisti siciliani e un unico filo conduttore: la Natività di Michelangelo
Merisi, meglio conosciuto come Caravaggio. È approdata nei giorni scorsi a Vizzini,
nelle sale della Casa della memoria e della arti di palazzo Trao-Ventimiglia, la
mostra itinerante dal titolo «È qui la Natività, trafugata, di Caravaggio?».
Il riferimento è all’opera rubata nell’ottobre del 1969 dall’oratorio di San Lorenzo
a Palermo, e mai più ritrovata. Prendendo spunto dal celebre dipinto e dal suo furto,
gli artisti sono stati chiamati a rivisitare su tela quadrata di 1 metro, ognuno
con il proprio orientamento pittorico, l’opera di uno dei più grandi esponenti della
scuola barocca. Il risultato è un mix di stili caratterizzati dal richiamo continuo
alla "ferita" ancora aperta subita dal patrimonio artistico siciliano.
L’esposizione, organizzata dall’associazione culturale palermitana «L’Emiro Arte» in collaborazione con il Comune di Vizzini, rimarrà aperta al pubblico fino al 10 gennaio 2008.
Gli artisti: Giuseppe Bartocci, Marco Bonafè, Stefania Bruno, Peppe Caiozzo, Sebastiano Caracozzo, Bartolo Conciauro, Francesco D'Amico (in arte Fradà), Angelo Denaro, Naire Feo, Giuseppe Gargano, Antonio Liberto, Giuseppe Marchese, Franco Montemaggiore, Enza Maria Orestano, Antonino Perricone, Granco Pintaudi, Enzo Puleo, Enzo Salnitro, Tommaso Serra, Vittorio Silvestri, Alessandro Vizzi, Giacomo Vizzini.
![Da sinistra: Sebastiano Caracozzo, il prof. Massimo Papa, Pietro La Rocca, il sindaco Vito Cortese, Giuseppe Gargano e l'assessore Luigi Bianco alla presentazione della mostra [Foto Idea Tre G, Vizzini]. [Foto: Presentazione della mostra]](../store/mostra_caravaggio_0401.jpg)
ISPIRAZIONE CARAVAGGESCA Da sinistra: Sebastiano Caracozzo, il prof. Massimo Papa, Pietro La Rocca, il sindaco Vito Cortese, Giuseppe Gargano e l'assessore Luigi Bianco alla presentazione della mostra [Foto Idea Tre G, Vizzini].
L’esposizione, organizzata dall’associazione culturale palermitana «L’Emiro Arte» in collaborazione con il Comune di Vizzini, rimarrà aperta al pubblico fino al 10 gennaio 2008.
Gli artisti: Giuseppe Bartocci, Marco Bonafè, Stefania Bruno, Peppe Caiozzo, Sebastiano Caracozzo, Bartolo Conciauro, Francesco D'Amico (in arte Fradà), Angelo Denaro, Naire Feo, Giuseppe Gargano, Antonio Liberto, Giuseppe Marchese, Franco Montemaggiore, Enza Maria Orestano, Antonino Perricone, Granco Pintaudi, Enzo Puleo, Enzo Salnitro, Tommaso Serra, Vittorio Silvestri, Alessandro Vizzi, Giacomo Vizzini.
Quando: 03/01/2008 | Dove: Vizzini
Cerca nel sito
Eventi
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12638 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17688 letture
di M.G.V.
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14607 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12921 letture
di C.S.
Informazioni utili
- » Farmacie
- » Trasporti
- » Associazioni
Conferimento rifiuti
Newsletter
La città e la sua gente
- » Storia
- » Personaggi
- » Emigrati
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
Stai organizzando un evento?
Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?