Logo di InfoVizzini.it
Incontri
Inaugurazione del Palazzo Municipale
Sabato 15 marzo, alle ore 17:00, sarà inaugurato il Palazzo Municipale di piazza Umberto I. Presenti al taglio del nastro le autorità politiche, civili e militari del territorio.
[Foto: Municipio di Vizzini]
INCENDIATO E RISTRUTTURATO Il Palazzo Municipale di Vizzini, in piazza Umberto I [Foto Idea Tre G - Vizzini].
«La riapertura del ristrutturato Palazzo Municipale - spiega il sindaco di Vizzini, il dott. Vito Cortese - ha, per noi, un duplice significato. In primo luogo quello di aver restituito ai cittadini un edificio storico della città recuperando anche l'antico teatro di metà ottocento che occupava un'ala del palazzo. Tale recupero è stato, purtroppo, date le limitate disponibilità, solo parziale e tuttavia ha consentito di realizzare un'ampia sala che sarà messa a disposizione non solo dei cittadini di Vizzini, ma anche di tutte le istituzioni presenti nel territorio. Ci auguriamo che possa essere uno spazio aperto, sede di incontri, discussioni, ma soprattutto di decisioni proficue per Vizzini e per il territorio.
Il secondo significato è legato alla storia recente che ha visto tale palazzo oggetto di un incendio doloso provocato da ignoti che hanno voluto dare un messaggio ai vizzinesi che potrebbe così sintetizzarsi: "ogni cambiamento sarà ostacolato anche con la forza...". Ma questo gesto nefasto è stato, invece, il "canto del cigno" di chi ha disperatamente utilizzato il linguaggio violento perchè privo di ogni facoltà della ragione».

«Da allora Vizzini - aggiunge il primo cittadino - ha conosciuto una stagione di rinnovamento che ha coinvolto tutti i cittadini in uno spirito di concordia pur nelle legittime differenze di opinione. E oggi la riapertura del Palazzo dei cittadini, nella sua nuova veste, cha ha cancellato le ferite del passato, vuole essere un messaggio di speranza per tutti: indietro non si può tornare; Vizzini deve vivere un presente e un futuro di rinnovamento, di progresso, fatto di scelte condivise e guardando, sempre e prioritariamente, agli interessi legittimi diffusi dei cittadini e non a quelli illegittimi di gruppi ristretti. Si potrà discutere, dibattere, scontrarsi, sulle scelte da fare, su come affrontare i problemi, sulle diverse soluzioni possibili, ma sempre senza prepotenze o abusi di potere, nel rispetto del pieno esercizio della democrazia e delle idee, privilegiando il merito, la capacità di lavoro, di innovazione, di intrapresa e guardando soprattutto alle nuove generazioni».

«Questo messaggio di speranza e rinnovamento - conclude Cortese - viene dalla terra di Giovanni Verga, il grande scrittore che ha implacabilmente descritto l'epopea dei "vinti". Ma egli quando ha narrato la crisi del mondo agropastorale, o di una nobiltà in decadenza o la crisi dei valori di una classe piccolo borghese, non è stato un pessimista, nè un cantore di una Sicilia irrimediabile, bensì un verista che voleva fare della sua opera d'arte un documento umano, il ritratto oggettivo di una società. Oggi noi non dobbiamo mai dimenticare la schiettezza di Verga ma abbiamo il diritto e il dovere di guardare al futuro per riscattare i vinti di ieri; non solo i vinti dai soprusi e dalle ingiustizie, ma anche i vinti di chi si sentiva vincitore per il semplice possesso di beni materiali che sono diventati polvere di fornte al dolore di un mondo senza affetti, senza stima, senza consenso.
Al messaggio di speranza che vogliamo lanciare, qui da Vizzini, abbiamo pensato di dare un'immagine chiedendo al maestro Antonio Santacroce (uno dei più apprezzati artisti siciliani) di declinarlo nel modo più efficace secondo la sua arte. Il 15 marzo potremo, quindi, vedere l'ampia opera (60 metri quadrati) che egli ha realizzato e che verrà collocata nello spazio dell'ex teatro».
» Condividi questa notizia:
Quando: 15/03/2008 | Dove: Vizzini
Commenti (0)

I commenti per questa notizia sono disabilitati.
Cerca nel sito
Seguici anche su...
Pubblicità
Banner pubblcitario casa vacanze
Banner pubblcitario Fotoideatreg.com
Banner pubblicitario 180x180 pixel
Eventi
Musica
Quando: 29/12/2018
Dove: Vizzini
Musica
Quando: 27/12/2018
Dove: Vizzini
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12638 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17688 letture
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14606 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12921 letture
di C.S.
RUBRICHE | I racconti di Doctor
28/12/2012 | 21444 letture
di D.
Conferimento rifiuti
Personalizza il sito
Scegli il colore del tuo layout:
Newsletter
Iscrizione
Cancellazione
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi? Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore? Stai organizzando un evento? Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?