
Feste
Festa di Maria Santissima Odigitria
La comunità ecclesiale di Vizzini, il 10 giugno, nella chiesa di San Vito,
si prepara a commemorare Maria Santissima Odigitria, patrona della Sicilia. Festeggiare
la Madonna dell'Itria (così chiamata dai vizzinesi), rappresenta uno degli appuntamenti
più attesi dagli abitanti della zona medievale della città, un momento speciale
di fede dove ognuno può esprimere il proprio atto di affidamento a Maria.
«Sull'invito del Santo Padre Francesco - afferma don Salvo La Rocca, parroco delle parrocchie Matrice e Sant'Agata - che ci indica il sogno di una Chiesa in uscita, auspico che anche le nostre comunità vivano una nuova esperienza missionaria, per portare a tutti il Vangelo dell'amore, sull'esempio di Maria Santissima dell'Itria, modello di vita cristiana, che porta al mondo la vera gioia: Cristo Signore Risorto».
In preparazione alla festa mariana sono due gli appuntamenti importanti previsti: la conferenza del dott. Pietro La Rocca sulle radici storiche della festa; l'inno Akathistos a cura del coro parrocchiale Khoreutes. Il programma e i solenni festeggiamenti si svolgeranno secondo il seguente calendario:
Giovedì 5
ore 18.00, S. Rosario.
ore 18.30, S. Messa.
ore 19.30, conferenza del dott. Pietro La Rocca su «La Madonna dell'Itria e la chiesa di S. Vito».
Venerdì 6
ore 18.00, S. Rosario.
ore 18.30, S. Messa ed Adorazione Eucaristica.
Sabato 7
ore 18.00, S. Rosario.
ore 18.30, S. Messa presieduta da don Giovanni Tiralosi.
ore 21.00, Veglia di Pentecoste.
Domenica 8 Solennità di Pentecoste.
ore 17.00, piazza Umberto, vendita all'asta dei doni.
ore 18.30, S. Messa presieduta da don Michele Guzzardi.
Lunedì 9
ore 10.00, S. Messa in Casa di Riposo Suor Veronica Barone.
ore 18.30, S. Messa presieduta da don Franco Messina.
ore 19.30, celebrazione della Beata Vergine Maria: Inno Akathistos a cura del coro parrocchiale Khoreutes.
Martedì 10 - Solennità di Maria SS. Odigitria (Patrona della Sicilia).
ore 8.00, Apertura della Festa. Solenne Scampanio e sparo di colpi a cannone.
ore 10.30, S. Messa e benedizione dei bimbi e ragazzi presieduta da don Enzo Mangano.
ore 17.30, S. Rosario.
ore 18.00, S. Messa presieduta da don Piero Sortino, direttore Ufficio Catechistico diocesano.
ore 19.00, Processione col simulacro per le vie: San Gregorio, G. Verga, piazza Umberto, Via Roma, Via dei Galli, Via Matteo Agosta, Viale Margherita, in piazza Marconi preghiera dell'Atto di Affidamento della Città, via Vittorio Emanuele, Via G. Verga, Via S. Gregorio Magno.
«Sull'invito del Santo Padre Francesco - afferma don Salvo La Rocca, parroco delle parrocchie Matrice e Sant'Agata - che ci indica il sogno di una Chiesa in uscita, auspico che anche le nostre comunità vivano una nuova esperienza missionaria, per portare a tutti il Vangelo dell'amore, sull'esempio di Maria Santissima dell'Itria, modello di vita cristiana, che porta al mondo la vera gioia: Cristo Signore Risorto».
In preparazione alla festa mariana sono due gli appuntamenti importanti previsti: la conferenza del dott. Pietro La Rocca sulle radici storiche della festa; l'inno Akathistos a cura del coro parrocchiale Khoreutes. Il programma e i solenni festeggiamenti si svolgeranno secondo il seguente calendario:
Giovedì 5
ore 18.00, S. Rosario.
ore 18.30, S. Messa.
ore 19.30, conferenza del dott. Pietro La Rocca su «La Madonna dell'Itria e la chiesa di S. Vito».
Venerdì 6
ore 18.00, S. Rosario.
ore 18.30, S. Messa ed Adorazione Eucaristica.
Sabato 7
ore 18.00, S. Rosario.
ore 18.30, S. Messa presieduta da don Giovanni Tiralosi.
ore 21.00, Veglia di Pentecoste.
Domenica 8 Solennità di Pentecoste.
ore 17.00, piazza Umberto, vendita all'asta dei doni.
ore 18.30, S. Messa presieduta da don Michele Guzzardi.
Lunedì 9
ore 10.00, S. Messa in Casa di Riposo Suor Veronica Barone.
ore 18.30, S. Messa presieduta da don Franco Messina.
ore 19.30, celebrazione della Beata Vergine Maria: Inno Akathistos a cura del coro parrocchiale Khoreutes.
Martedì 10 - Solennità di Maria SS. Odigitria (Patrona della Sicilia).
ore 8.00, Apertura della Festa. Solenne Scampanio e sparo di colpi a cannone.
ore 10.30, S. Messa e benedizione dei bimbi e ragazzi presieduta da don Enzo Mangano.
ore 17.30, S. Rosario.
ore 18.00, S. Messa presieduta da don Piero Sortino, direttore Ufficio Catechistico diocesano.
ore 19.00, Processione col simulacro per le vie: San Gregorio, G. Verga, piazza Umberto, Via Roma, Via dei Galli, Via Matteo Agosta, Viale Margherita, in piazza Marconi preghiera dell'Atto di Affidamento della Città, via Vittorio Emanuele, Via G. Verga, Via S. Gregorio Magno.
Quando: 10/06/2014 | Dove: Vizzini
Cerca nel sito
Eventi
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12638 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17688 letture
di M.G.V.
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14605 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12921 letture
di C.S.
Informazioni utili
- » Farmacie
- » Trasporti
- » Associazioni
Conferimento rifiuti
Newsletter
La città e la sua gente
- » Storia
- » Personaggi
- » Emigrati
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
Stai organizzando un evento?
Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?